Salute

Il Network degli Utenti SIRT annuncia l'espansione in Europa

- UnNetwork di professionistiper il trattamento del cancro del fegato che si estendeattraverso Regno Unito, Belgio, Spagna eItalia

Il successo dei primi 2 anni del Network degli Utenti SIRT, chiamato SUN, ha originato, negli altri paesi, un forte desiderio di unirsi. Oggi è stata annunciata l'espansione di SUN fino ad includere gli operatori sanitari di Regno Unito, Belgio, Spagna e Italia.

SUN è stato istituito da accademici ed esperti clinici del Regno Unito nel 2014, a seguito della disponibilità del servizio sanitario nazionale a trattare i pazienti affetti da cancro, con Radio Terapia Interna Selettiva (SIRT) mediante microsfere di ittrio-90.

La collaborazione tra specialisti oncologi, radiologi, fisici medici ed altri professionisti coinvolti nella realizzazione di questo servizio altamente specializzato è stato prezioso per migliorare il trattamento dei pazienti affetti da cancro. Si spera che l'espansione del Network ad includere i professionisti di Belgio, Spagna e Italia rafforzi ulteriormente la cooperazione e la condivisione reciproca delle migliori pratiche.

I membri del Network lavorano in una varietà di discipline cliniche, come oncologia, radiologia interventistica, imaging, medicina nucleare, fisica medica, patologia e chirurgia. SUN mostra la sua unicità nel riunire questi diversi specialisti in modo significativo, per condividere le migliori pratiche, esperienze cliniche, informazioni sui pazienti ed organizzare corsi avanzati di formazione e seminari.

Il Network è aperto a tutti i clinici e gli scienziati coinvolti nel trattamento dei pazienti con SIRT.

Oggi, in occasione dell'inaugurazione dell'espansione del Network, il Professor Ricky Sharma, docente di Radioterapia Oncologica presso l'University College di Londra, ha detto:

"Questo è un momento molto emozionante per SUN. Come rete basata sul web, siamo stati felici dell'interesse suscitato in Europada SUN, tra i professionisti provenienti da una varietà di discipline, che ora sonomotivati a riunirsi per condividere le migliori pratiche per i loro pazienti. Il nostro obiettivo comune è quello di migliorare il trattamentodei pazientiaffetti da cancro,mediante SIRTed altre terapie oncologiche interventistiche.

Sono molto entusiasta dipoter condividere le conoscenzelavorative,lemigliori pratiche ed i risultati clinici con i miei colleghidiRegno Unito, Belgio, Spagna e Italia.Avremo tuttil'opportunità diimparare gli uni dagli altri.

Se questa espansioneotterrà di migliorarela nostra capacità ditrattare i pazienti affetti dacancro, SUNsiespanderàad altri paesiche hanno espressointeressea partecipare a questo network internazionale."

A proposito di SIRT

La SIRT, chiamata anche "radioembolizzazione", è una metodica di trattamento dei tumori maligni del fegato, sia che tali tumori originino dal fegato stesso, sia che si diffondano al fegato partendo da altre parti del corpo (per es. cancro dell'intestino).

Milioni di piccole "bolle" di resina o vetro vengono iniettate nelle arterie all'interno del fegato.

Le microsfere sono minuscole e troppo piccole da vedere ad occhio nudo. Ogni microsfera presenta uno spessore molto inferiore a quello di un capello umano.

Queste microsfere contengono un isotopo radioattivo che emette una radiazione che si propaga solo per una breve distanza all'interno del fegato. Una volta iniettate, le microsfere si depositano nei vasi che alimentano il tumore ed emettono radiazioni che uccidono le cellule tumorali.

Le microsfere aiutano anche a bloccare l'afflusso di sangue ai tumori, privandoli così di ossigeno e di nutrienti essenziali. Sebbene l'emissione della radiazione duri per alcuni giorni, l'effetto del trattamento sul tumore può durare più a lungo.

A proposito del Network diUtentiSIRT (SUN)

SUN ha un orientamento accademico, ed è indipendente da considerazioni di fornitura e servizio. Il sito web SUN fornisce un Forum di discussione sicuro con accesso "esclusivo per soli membri" (members' only), per consentire ai clinici di scambiarsi, privatamente ed in sicurezza, i loro punti di vista su tutti gli aspetti della procedura SIRT e sulle problematiche cliniche. Il sito fornisce anche le risorse liberamente disponibili per medici e pazienti.

Tutti i membri del Network degli Utenti SUN sono coinvolti nel trattamento con SIRT dei pazienti affetti da cancro.

Il mandato del Network è quello di:

• Condividere e stabilire le migliori pratiche per il trattamento SIRT trasversalmente ed internamente a tutte le discipline cliniche

• Rendere note ed ottimizzare le pratiche di riferimento ed i risultati

• Condividere protocolli di ricerca e trattamento per migliorare i risultati dei pazienti

• Discutere e condividere la conoscenza su questioni accademiche, e diffusione di ricerca e trattamento

• Condividere le informazioni sui prossimi eventi, conferenze e dati fondamentali

SIRT Users' Forum: http://www.sirt.org.uk

Ulteriori Informazioni

Per ulteriori informazioni contattare:Hugh McKinney, Denovo Strategy,Email:hmckinney@denovostrategy.co.ukTel: +44(0)7961323810

9 settembre 2016 ADNKronos
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us