Salute

Il futuro della chirurgia estetica

Per quanto sia difficile prevedere il futuro della chirurgia estetica, ci si può fare un’idea dando uno sguardo a quello che già si può modificare o migliorare del nostro aspetto. Dagli occhi ai...

Il futuro della chirurgia estetica

Per quanto sia difficile prevedere il futuro della chirurgia estetica, ci si può fare un'idea dando uno sguardo a quello che già si può modificare o migliorare del nostro aspetto. Dagli occhi ai genitali, tutto può passare sotto il bisturi del chirurgo estetico.

di Amelia Beltramini

Non è un fotomontaggio, ma un vero gioiello impiantato nell'occhio.


Un occhio gioiello
Egiziani, romani e persiani usavano l’antimonio per far brillare gli occhi. Un oculista olandese ha inventato l’occhio gioiello impiantando un piccolo gioiello di platino nella sclera. Costo 4.000 euro circa per una procedura che dura 20 minuti. L’American Academy of Ophtalmology ha affermato che la procedura non è sicura, ma se prende piede…

Chirurgia per il pene…
La circoncisione del pene, cioè l’eliminazione intera o in parte del prepuzio e del frenulo riducono il piacere maschile. Dal

Un trattamento al laser per la depilazione definitiva.

2° secolo a.C. si può tornare indietro chirurgicamente ricostruendo quanto è stato eliminato. Esistono anche falloplastiche cosmetiche per correggere le deformità del pene. Poi si inseriscono grasso o altri materiali nel fallo. «Ma i risultati finora sono poco soddisfacenti» afferma Martin Donohoe, del Dipartimento di Medicina Interna del Kaiser Sunnyside Medical Center di Portland, nell’Oregon «l’aumento è limitato alla fase flaccida e sono frequenti le complicanze».

... e per i genitali femminili
Si restringe la vagina, si altera l’angolo vaginale, si riducono le labbra considerate troppo grandi, o le si fa diventare più gonfie con iniezioni di grasso. Si pratica la liposuzione del pube, per ridurre il grasso, si effettua l’esposizione del clitoride rimuovendo la pelle che lo ricopre e riducendone così la sensibilità, si risuturano i lembi dell’imene ricostruendolo. Ma non è tutto. Proveniente dalla Cina c’è anche l’imene artificiale, prodotto dalla Wan Li Hong Corporation: si può inserire 20-30 minuti prima del rapporto: la combinazione dei fluidi biologici e di un colorante rosso che contiene, fanno sembrare il rapporto una deflorazione, soprattutto se la donna sa fare la recita del dolore in modo convincente creando l’illusione di una nuova deflorazione.

E anche i cani rischiano di finire dal chirurgo estetico.

Anche gli animali diventano perfetti
Va di moda in Brasile: si correggono le orecchie che sono imperfette, i denti, le code, ma si impiantano anche testicoli in cani castrati per aumentare le probabilità di
vincere i concorsi di bellezza. E non si lasciano in pace neppure le vacche, cui negli Usa si inietta un gas, l’isobutano, nelle mammelle per aumentarne il volume e vincere alle fiere.

Con le ali senza rughe
Un chirurgo americano, Joe Rosen, del Dartmouth Medical Centre, e consulente scientifico della Nasa, ha proposto la costruzione di ali e il loro impianto chirurgico per consentire all’uomo di volare. Nei saloni di bellezza russi si offre chirurgia cosmetica contro la calvizie e le rughe con iniezioni a base di cellule staminali fetali, embrionali e adulte, senza alcuna garanzia di sicurezza ed efficacia.



7 giugno 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us