Quando si mette il ghiaccio su una parte contusa si sente una generale sensazione di sollievo. Non è solo suggestione. Con una ricerca condotta sui ratti alcuni scienziati dell’università di Edimburgo si sono accorti che quando vengono attivati attraverso la pelle, i recettori del freddo (come il TRPM8) sono in grado di bloccare i segnali del dolore.
Se la scoperta fosse confermata anche per gli uomini, l’uso di componenti chimici refrigeranti simili al mentolo (magari in gel o in crema) o indossare vestiti freddi, con la giusta temperatura, potrebbe diminuire il dolore nei malati cronici, senza ricorrere agli antidolorifici.