Siete giù di morale? Non tentate di consolarvi abbuffandovi di schifezze nel fast food più vicino: non fareste altro che peggiorare la situazione. Lo sostiene un gruppo di ricercatori della Penn State University che ha recentemente condotto uno studio su 131 studentesse che si definivano particolarmente preoccupate per il loro peso e per le forme del corpo. Nessuna di loro era comunque affetta da disordini alimentari.
[Il junk food dà dipendenza?]
Più ne mandi giù, meno ti tira su
Alle volontarie è stato chiesto di redigere un diario annotando, ogni volta che mangiavano, il loro stato d'animo e il loro menù. Ne è emerso che il loro cattivo umore peggiorava notevolmente in seguito a pasti consolatori a base di dolci e cibi-spazzatura.
Al contrario, il buon umore non sembra essere soffrire le influenze negative di patatine fritte, bibite gasate e merendine.
Lo studio, che è stato da poco presentato all'American Psychosomatic Society, è unico nel suo genere (anche se realizzato su un gruppo di persone non molto grande).
Secondo Joshua Smyth, docente di scienza del comportamento alla Penn State University, il punto di forza di questo lavoro è quello di seguire le volontarie nella loro quotidianità, lontano dalla costrizione e dall'ambiente controllato di un laboratorio. “I risultati di questa ricerca ci aiuteranno a comprendere il ruolo dell'umore nella formazione e nel mantenimento, per lunghi periodi di tempo, di comportamenti alimentari scorretti” ha spiegato in un'intervista a Popular Science.
E la prossima volta che vi sentite giù di corda, provate a consolarvi sgranocchiando una carota.
Ti potrebbero interessare
Perché ci piace tanto il fast food?
Quanto dura la digestione?
Il cibo spazzatura fa male anche all'umore
Merendine, patatine e dolciumi ipercalorici fanno male alla salute fisica ma anche a quella mentale: i risultati di uno studio americano.
