Salute

Il caffè buono per il sistema immunitario

Il caffè è una bevanda energetica buona da sorseggiare, ma quando aiuta l'organismo a difendersi è buona anche per la salute. [Contenuto sponsorizzato]

Alcuni lo preferiscono solo al mattino, macchiato e con un cucchiaino di miele, altri in purezza per dare una carica ulteriore alla giornata dopo qualche ora di lavoro, altri ancora solo dopo pranzo, quasi a rappresentare una simbolica chiusura dolceamara prima della ripresa lavorativa: il caffè per gli italiani è un rito e ciascuno lo compie con le proprie finalità.

Quella di trovare un piacere forte per il palato, di scambiare due chiacchiere con i colleghi o con i familiari e quella di ritrovare l'energia per ripartire. Tutti ottimi motivi. Ovviamente senza esagerare.

Se infatti il caffè dà quella spinta adrenalinica alla giornata grazie alla caffeina, risolvendo qualche volta anche una leggera emicrania, non bisogna mai abusarne. Come per ogni alimento, è bene osservare un approccio equilibrato e non superare le dosi che l'European Food Safety Authority (EFSA) ha stabilito essere non dannose alla salute e che si aggirano tra i 200 e i 400 mg per un uomo adulto e in salute, con una quantità massima corrispondente a 4 tazzine di caffè espresso al giorno.

Ai tanti buoni motivi per gustarsi l'aroma di una tazzina di caffè, ora se ne è aggiunto uno in più. Caffitaly System, da tempo leader di mercato per la qualità e l'innovativo sistema di estrazione, ha pensato di abbinare al gusto anche un rinforzo per il sistema immunitario. Se il caffè rappresenta un momento di puro benessere, perché non sfruttarlo proprio in questo senso? Ecco perché è nato DIFESA, il primo caffè Caffitaly in capsule contenente anche Zinco, Vitamina B6 e Wellmune® che contribuiscono a mantenerci in salute. In particolare:


• lo zinco è un potente antiossidante e la sua assunzione può ridurre il rischio, la gravità e la durata delle malattie infettive;


• la vitamina B6 è poi importante per il normale sviluppo e lo stimolo delle funzioni cerebrali e per mantenere sano il sistema nervoso e il sistema immunitario;


• infine l'assunzione quotidiana di Wellmune®, un beta glucano del lievito Saccharomyces cerevisiae, è in grado di stimolare e sostenere il sistema immunitario, proteggerci dallo stress, stimolando anche la nostra energia fisica e mentale.

Insomma, basta una tazzina di caffè Difesa al giorno per supportare le nostre difese immunitarie messe a dura prova in questi ultimi due anni. Se si segue uno stile di vita salutare e dinamico, e una dieta variegata ed equilibrata, Difesa potrà essere un valido aiuto per star bene, oltre che un momento di puro piacere.

Questo è il primo nuovo prodotto nato dalla Ricerca di Caffitaly della nuova linea I Funzionali Caffitaly System. Altre ricette e miscele arricchite di vitamine e minerali saranno presto lanciate sul mercato per il piacere della mente e del corpo. Per conoscere i dettagli, https://caffitaly.com/

21 febbraio 2022
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us