Salute

Il 29 agosto Giornata contro il trasporto degli animali a lunga distanza

In Italia, l'appuntamento è ad Ancona

Roma, 22 ago. (AdnKronos Salute) - "Milioni di animali vivi vengono trasportati ogni anno, per essere ingrassati o, più frequentemente, macellati a migliaia di chilometri da dove sono nati. Durante i lunghissimi viaggi gli animali non ricevono cure adeguate. Vengono trasportati animali gravidi, oppure animali malati o ancora troppo giovani per intraprendere il viaggio. I camion sono spesso sovraffollati e mal equipaggiati". Per dire basta al trasporto di animali vivi a lunga distanza, Compassion in World Farming (Ciwf) ha indetto una Giornata di mobilitazione mondiale per il 29 agosto, giorno in cui ricorre il ventennale dell'incendio in cui morirono quasi 70 mila pecore a bordo della nave che le trasportava dall'Australia in Giordania.

L'appuntamento in Italia è ad Ancona. Alle 11.30, in piazza Roma, interverranno Silvana Amati, responsabile Pd Tutela e Salute animali; Gianluca Busilacchi, capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa delle Marche, e Annamaria Pisapia, direttrice Ciwf Italia Onlus.

22 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us