Salute

I maschi soffrono meno? Tutto merito degli ormoni...

Forse in futuro si leniranno i dolori con una terapia ormonale a base di estrogeni...

I maschi soffrono meno? Tutto merito degli ormoni...
Forse in futuro si leniranno i dolori con una terapia ormonale a base di estrogeni...

Le donne avvertono di più il dolore: certo nono tutte le sofferenze sono uguali...
Le donne avvertono di più il dolore: certo nono tutte le sofferenze sono uguali...

È più doloroso essere una donna piuttosto che un uomo. Qui però la società non c'entra nulla.
Il luogo comune che vuole le donne più sensibili al dolore fisico rispetto ai maschi è infatti sempre esistito, benché nessuno sia mai riuscito a spiegare questa differenza in termini scientifici.
Oggi tuttavia uno studio condotto da Anna Maria Aloisi del Dipartimento di Fisiologia dell'Università di Siena sembra dimostrare quanto sia centrale nella percezione del dolore il ruolo degli ormoni femminili per eccellenza, gli estrogeni.
Transessuali in laboratorio. Ma come analizzare queste differenze tra maschio e femmina? Semplice: studiando chi ha sperimentato entrambe le condizioni, ovverosia le persone transessuali.
La ricercatrice ha pertanto preso a campione 54 uomini che, in attesa di sottoporsi all'intervento chirurgico, assumono regolarmente estrogeni e antiandrogeni. Ben il 30% dei soggetti ha segnalato l'insorgenza all'inizio della terapia ormonale di dolori cronici, in modo particolare persistenti cefalee.
In maniera del tutto analoga, uno studio condotto su donne che assumono testosterone ha evidenziato in molti casi una sensibile riduzione delle sintomatologie dolorose. Che esista un legame tra ormoni sessuali e percezione del dolore è quindi evidente.
Quello che non è ancora chiaro è come testosterone ed estrogeni agiscano sul sistema nervoso. L'ipotesi più accreditata è che il testosterone inibisca la trasmissione stessa degli impulsi nervosi responsabili del dolore e che gli estrogeni, al contrario, blocchino i meccanismi in grado di smorzarlo.
Terapie ormonali. Una terapia ormonale per i pazienti con dolori cronici? Forse sarà possibile. Il testosterone potrebbe essere, secondo la Aloisi, una soluzione nei casi più difficili.
La scienziata del resto ha già iniziato a testare una terapia sostitutiva a base di testosterone su un gruppo di pazienti maschi con bassi livelli di androgeni. Certamente l'assunzione di ormoni maschili potrebbe essere utile anche per le donne; in questo caso però gli effetti collaterali sarebbero - ovviamente - troppo pesanti.

(Notizia aggiornata al 30 agosto 2005)

30 agosto 2005
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us