La nuova edizione de “I Giorni della Ricerca” ha preso il via lunedì 31 ottobre e prosegue fino a domenica 6 novembre con un ricco programma che, dopo la cerimonia di apertura al Palazzo del Quirinale, coinvolgerà le trasmissioni televisive e radiofoniche della RAI, 4 Università, più di 60 scuole, gli stadi di calcio della Serie A e oltre 900 piazze dove, sabato 5 novembre, i volontari AIRC distribuiranno I Cioccolatini della Ricerca.
Immunità, prevenzione, microambiente e medicina di precisione: sono quattro grandi sfide scientifiche che l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro lancia in occasione de "I Giorni della Ricerca".

Medici e ricercatori presenteranno all’opinione pubblica i più recenti progressi e i prossimi obiettivi della ricerca oncologica: dagli studi sul sistema immunitario per l’attivazione dei meccanismi di difesa contro le cellule maligne alle ricerche su prevenzione e diagnosi, indispensabili per isolare i fattori di rischio e fermare il cancro prima che si manifesti, dalla conoscenza approfondita del microambiente per comprendere le relazioni del tumore con il resto dell’organismo all’identificazione di nuovi bersagli e degli strumenti più efficaci per colpirli.
Quattro sfide che rappresentano presente e futuro della battaglia contro il cancro, nella quale sono coinvolti circa 5.000 ricercatori – il 40% dei quali sotto i 40 anni - al lavoro grazie al sostegno di 4 milioni e mezzo di sostenitori e 20 mila volontari che hanno scelto di essere al fianco dell’Associazione. Solo nell’ultimo anno tutto questo ha permesso di destinare oltre 104 milioni di euro al finanziamento di 615 progetti di ricerca e 190 borse di studio.
Sostieni AIRC e il lavoro dei suoi ricercatori
Dona al 45510 (*)
- inviando uno o più SMS del valore di 2 euro
da cellulare personale TIM, Vodafone, WIND, 3 e Tiscali
- chiamando da telefono fisso per donare 2 euro per i clienti TWT
- chiamando da telefono fisso scegliendo l’opzione da 5 o 10 euro
per i clienti TIM, Infostrada, Fastweb, Tiscali
- chiamando da telefono fisso per donare 10 euro per i clienti Vodafone
(*) attivo dal 24 ottobre al 16 novembre