Salute

I funghi hanno zero calorie?

Avete deciso di mangiare solo funghi per ritrovare la linea perduta? È un'idea, ma non la migliore.

No, ma ne hanno poche: 100 grammi di funghi freschi contengono circa 20 calorie, analogamente ad altri vegetali quali spinaci, cavoli e insalate. Anche le quantità di proteine, carboidrati e grassi sono molto basse, mentre è da segnalare il contenuto di fibre, basso percentualmente, ma tale da rendere i funghi piuttosto difficili da digerire.
Buon appetito! I modi più strani per dirlo

In padella
Altro fattore che può rendere i funghi un po’ pesanti è la cottura, che fa spesso uso di abbondanti grassi animali (panna e burro), che contengono – questi sì – molte calorie.
Anatomia del gusto: ecco cosa succede nel nostro corpo quando assaggiamo un cibo o una bevanda

Portatori di morte
I funghi erano apprezzati già nell’antica Roma, ma il rischio di avvelenamento era una realtà che non si poteva dimenticare. Non a caso, la parola fungo deriva dalla fusione dei termini latini funus (morte) e ago (portare). Oggi porcini, champignon e simili sono alimenti molto richiesti: per soddisfare la domanda gli italiani devono importarne grandi quantità dall’estero, in particolare da Europa orientale e Cina.
Tutte le domande e risposte sul cibo

17 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us