Salute

Ha ingerito 40 coltelli in 2 mesi, operato in India

Intervento record su un 42enne affetto da un'inedita dipendenza dal sapore del metallo.

In 2 mesi aveva ingerito 40 coltelli, spinto da un bisogno irresistibile di sentire in bocca il sapore del metallo. L'uomo, un indiano di 42 anni, padre di 2 figli, ha confessato la sua inedita "dipendenza" ai medici che l'hanno operato nella città di Amritsar, nello Stato del Punjab. Cinque ore di intervento per estrarre le armi dallo stomaco del paziente che il capo dell'équipe chirurgica, Jatinder Malhotra, ritiene affetto da un disturbo mentale raro e con ogni probabilità mai descritto prima nella letteratura internazionale.

«Sentiva l'urgenza incontenibile di consumare metallo - dichiara Malhotra alla Cnn - Anche per chirurghi esperti come noi è stata un'esperienza spaventosa. Eravamo nervosissimi, perché il più piccolo errore avrebbe potuto ucciderlo. In 20 anni di carriera non avevo hai visto niente di simile».

Coltelli sì, forchette no. L'operazione è stata eseguita venerdì 19 agosto. Malhotra e colleghi hanno impiegato 2 giorni per formulare una diagnosi e pianificare l'intervento. Il medico racconta che nello stomaco del paziente sono stati trovati coltelli pieghevoli, di cui alcuni a lama estratta lunga circa 18 centimetri. «Il paziente ha detto di averne ingoiati sia chiusi sia aperti».

Ora l'uomo è fuori pericolo, viene seguito da una squadra di psichiatri e presto potrebbe essere dimesso. Era riuscito a nascondere il suo problema anche alla famiglia, alla quale chiede scusa. Sentito dalla Cnn spiega: «Non so perché ingerivo coltelli, semplicemente mi piaceva il loro sapore. Alcuni sviluppano una dipendenza per l'alcol o le droghe, la mia situazione è simile». Però «ora sono una persona nuova e non lo farò mai più», promette ringraziando i medici che gli hanno salvato la vita. Malhotra conclude con una battuta: «Gli abbiamo consigliato che, se sente il bisogno di avere più ferro in corpo, potrebbe provare con gli spinaci».

In compagnia. L'indiano operato non è l'unico ad aver avuto questo genere di mania. Il francese Michel Lotito è stato il più famoso mangiatore di metalli. Colpito da un disturbo mentale che spinge a ingerire materiali non commestibili, Lotito si specializzò nei metalli: ne divorava 1 kg al giorno, triturati e conditi con olio minerale. In 2 anni ha mangiato un aereo Cessna 150. È morto nel 2007 a 57 anni, ma non per le sue abitudini alimentari.

23 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us