Salute

Gli autori, l'effetto è sesso-specifico e serve uno studio sulle donne

Un solo spruzzo riduce calorie e grassi assunti, aumentando la quantità di accumuli lipidici 'bruciati'

Milano, 9 mar. (AdnKronos Salute) - Ormone delle coccole in formato spray nasale per aiutare i maschi a mangiare meno e perdere peso, contrastando l'obesità e prevenendo complicanze come il diabete. Lo studio, presentato a San Diego al 97° meeting annuale della Società di endocrinologia, è il primo che dimostra nell'uomo le 'virtù dimagranti' dell'ossitocina, la sostanza naturale rilasciata durante il sesso, il parto e l'allattamento, che in precedenti ricerche condotte sugli animali si era già dimostrata efficace nel ridurre il consumo di cibo.

Il nuovo lavoro ha coinvolto 25 giovani maschi sani, metà normopeso e metà sovrappeso oppure obesi, suddivisi casualmente in due gruppi: uno assumeva una singola dose di ossitocina spray, l'altro un placebo. Tutti erano a stomaco vuoto, nei tre giorni prima del test avevano consumato le stesse quantità di cibo e nessuno sapeva ciò che gli veniva somministrato durante l'esperimento. Un'ora dopo tutti i partecipanti potevano scegliere cosa mangiare all'interno di un menù di due porzioni. L'esperimento è stato quindi ripetuto invertendo la composizione dei due gruppi: chi aveva ricevuto ossitocina passava al placebo, e viceversa.

In media, i maschi che si erano spruzzati ossitocina nel naso consumavano 122 calorie e 9 grammi di grassi in meno rispetto al gruppo controllo. Grazie all'ossitocina, inoltre, aumentava la quantità di grasso corporeo 'bruciato' per produrre energia. L'ossitocina si è dimostrata sicura, spiegano gli autori, senza differenze di effetti collaterali nei due gruppi.

Elizabeth Lawson della Harvard Medical School di Boston, che ha illustrato i risultati durante il meeting amerciano, definisce i dati "davvero entusiasmanti". Gli scienziati non hanno ancora chiaro il meccanismo attraverso cui l'ormone delle coccole riesce a ridurre la fame, anche se ricerche precedenti hanno suggerito un'azione dell'ossitocina a livello dei circuiti cerebrali.

Lawson fa notare inoltre che l'ormone ha un'effetto sesso-specifico, quindi nuovi studi dovrebbero essere condotti per capire cosa succede somministrando lo spray alle donne. La formulazione nasale dell'ossitocina, ricorda il 'Daily Mail', è autorizzata in Europa ma non ancora negli Stati Uniti se non nei trial clinici.

9 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us