Salute

Gli antibiotici fanno ingrassare?

Potrebbero alterare la flora batterica intestinale, interferendo con l'assorbimento delle sostanze nutrienti. Il risultato sarebbe l'accumulo di grasso.

Studi recenti suggeriscono di sì. Un'indagine epidemiologica danese ha rilevato un rischio maggiore di obesità e sovrappeso fra i bambini che, nei primi sei mesi di vita, erano stati trattati con questi farmaci. Una ricerca americana ha poi confermato l'effetto su topi ai quali, per 30 mesi, sono state somministrate piccole quantità di penicillina. Al termine dell'esperimento pesavano il 10-15 per cento in più e avevano circa il doppio della quantità di grasso. A risentire di più dell'effetto ingrassante dei farmaci erano gli esemplari più giovani.

Batteri ko
Il meccanismo che lega l'assunzione degli antibiotici all'accumulo di adipe non è del tutto chiaro. Si ipotizza però che, agendo indiscriminatamente su tutti i batteri, questi farmaci alterino la flora batterica intestinale, che è coinvolta nell'assorbimento delle sostanze nutritive.



Ti può interessare:
È possibile bruciare calorie stando in poltrona?
In quali pesci ci sono più grassi omega3?
Troppa ciccia? Forse è colpa dei Neanderthal

30 ottobre 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us