Studi recenti suggeriscono di sì. Un'indagine epidemiologica danese ha rilevato un rischio maggiore di obesità e sovrappeso fra i bambini che, nei primi sei mesi di vita, erano stati trattati con questi farmaci. Una ricerca americana ha poi confermato l'effetto su topi ai quali, per 30 mesi, sono state somministrate piccole quantità di penicillina. Al termine dell'esperimento pesavano il 10-15 per cento in più e avevano circa il doppio della quantità di grasso. A risentire di più dell'effetto ingrassante dei farmaci erano gli esemplari più giovani.
Batteri ko
Il meccanismo che lega l'assunzione degli antibiotici all'accumulo di adipe non è del tutto chiaro. Si ipotizza però che, agendo indiscriminatamente su tutti i batteri, questi farmaci alterino la flora batterica intestinale, che è coinvolta nell'assorbimento delle sostanze nutritive.
Ti può interessare:
È possibile bruciare calorie stando in poltrona?
In quali pesci ci sono più grassi omega3?
Troppa ciccia? Forse è colpa dei Neanderthal
Gli antibiotici fanno ingrassare?
Potrebbero alterare la flora batterica intestinale, interferendo con l'assorbimento delle sostanze nutrienti. Il risultato sarebbe l'accumulo di grasso.
