Roma, 5 nov. (AdnKronos Salute) - Studi di agopuntura aperti con visite gratuite e informazioni per la Giornata nazionale dedicata a questa antica tecnica, in calendario sabato 14 novembre. L'evento è promosso dalla Federazione italiana delle società di agopuntura (Fisa), in occasione della ricorrenza dell'iscrizione dell'agopuntura e della moxibustione nella lista rappresentativa del patrimonio culturale dell'umanità dell'Unesco.
L'agopuntura, "in questi ultimi anni - ricorda una nota della Fisa - si è diffusa rapidamente in tutto il mondo occidentale ed è esercitata in Italia per legge soltanto dai laureati in medicina e chirurgia, regolarmente abilitati. Ci sono evidenze scientifiche che ne hanno confermata l'efficacia in molte tra le patologie più comuni ed è quindi una terapia non farmacologica efficace, priva di effetti collaterali e con un buon rapporto costo-efficacia. Ma nonostante questo, per una parte dell'opinione pubblica, classe medica compresa, la tecnica rimane qualcosa di sconosciuto".
Ed è proprio per far conoscere meglio la disciplina che la Federazione italiana delle società di agopuntura ha deciso di aprire gli ambulatori dei medici agopuntori associati alla Federazione e aderenti all'iniziativa, per informare correttamente e visitare gratuitamente i cittadini e i pazienti. L'iniziativa ha ricevuto, tra i patrocini, anche quello della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo). Sul il sito della Fisa www.agopuntura-fisa.it i recapiti per contattare il medico agopuntore più vicino.