Salute

Futuro papà, la salute del bambino dipende anche da te!

Partecipa all'iniziativa di NostroFiglio.it

Se state pensando di diventare padri nei prossimi mesi, partecipate all'indagine scientifica dell'Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma.

Basta rispondere a un semplice questionario sui fattori di rischio paterni: servirà a individuare la frequenza di alcuni fattori di rischio per la salute del bebè prima della gravidanza, nella popolazione italiana maschile in età fertile. I risultati di questa indagine saranno utili per programmare campagne informative per la coppia e per la salute del futuro bambino.

La salute del papà
Studi scientifici recenti hanno dimostrato che la salute del nascituro non dipende solo dallo stato di salute della madre prima della gravidanza, ma anche da quella del padre. Infatti, gli eventi fondamentali per il corretto sviluppo dell'embrione e poi del feto iniziano proprio con il concepimento.

I fattori a rischio

Per scongiurare il rischio di malformazioni, difetti congeniti e altre malattie del bambino è quindi importante che la coppia tenga sotto controllo il proprio stato di salute già prima del concepimento e della futura gravidanza. Per esempio con uno stile di vita sano ed evitando fattori a rischio quali il fumo, l’assunzione di farmaci, l’esposizione a sostanze tossiche, il sovrappeso e l’obesità paterna.

Questa partecipazione all'indagine sui fattori a rischio paterni è anonima, gratuita e richiede solo pochi minuti. I dati da voi rilasciati saranno accessibili e analizzati unicamente dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Ti potrebbero interessare anche:


Che cosa rischia il bimbo se il papà è in su con l’età?
Vuoi diventare papà? Fai sesso in aprile
I risultati del sondaggio di Focus sui padri



Un amore di papà
VAI ALLA GALLERY (N foto)

18 giugno 2014 Fabrizia Sacchetti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us