Salute

Fitness: camminate in gruppo salva-cuore, ridotti grasso e colesterolo

Aiuto fondamentale per tenere a bada anche la pressione e il girovita

Roma, 20 gen. (AdnKronos Salute) - Far parte di un gruppo di persone che si riunisce per lunghe camminate all'aria aperta è il modo più semplice per aumentare il benessere generale dell'organismo. Aiutando a far scendere la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca a riposo, il grasso corporeo e il colesterolo totale. A suggerirlo è uno studio pubblicato sul 'British Journal of Sports Medicine' firmato da University of East Anglia (Gb). "I risultati raggiunti da di chi pratica questa attività fisica - spiegano gli autori - dovrebbero spingere i medici e gli operatori sanitari a consigliare ai loro assistiti ad entrare in un gruppo di camminatori per migliorare la salute. Inoltre, non ci sono effetti collaterali".

La ricerca ha preso in esame 42 studi negli ultimi 10 anni che hanno analizzato le conseguenze sulla salute delle passeggiate all'aria aperta. In totale le persone coinvolte sono state 2mila di 14 differenti nazionalità. Ebbene, dai dati raccolti emerge l'evidenza che camminare in gruppo ha "ampi vantaggi sulla pressione del sangue, sul cuore e il sovrappeso", sottolineano gli scienziati.

20 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us