Salute

Fecondazione: Usa, mamma record partorisce 3 coppie gemelli in 2 anni

Roma, 20 lug. (AdnKronos Salute) - Mamma dei record negli Stati Uniti: una giovane di soli 20 anni, Danesha Couch, ha dato alla luce tre coppie di gemelli in poco più di due anni. La ragazza, di Kansas City, ha partorito le ultime sue due femminucce, Delanie e Darla, il 17 giugno scorso, 26 mesi dopo il primo il primo 'set' di gemellini maschi Danarius e Desmond, nati il 13 aprile 2014. Nel mezzo, Delilah e Davina, arrivate il 29 maggio 2015. Tutte e tre le coppie di gemelli sono state concepite senza trattamenti per la fertilità e nate con taglio cesareo.

Purtroppo il piccolo Desmond non è sopravvissuto dopo la nascita. "E' stato molto difficile perderlo" ha detto Danesha alla Abc news. "Piango ancora molto per questo e spero che un giorno Danarius non mi dica che si sente vuoto e solo senza suo fratello". Pochi mesi dopo la giovane ha incontrato il suo attuale compagno, Jeffrey Pressler, con il quale ha generato i quattro fratelli più piccoli di Danarius. "E' stata una benedizione", ha detto, "e mia madre ha iniziato a chiamarmi 'double trouble'", ossia 'problema doppio'.

Marjorie Greenfield, responsabile di Ostetricia e ginecologia presso l'Università di Cleveland, Ohio, ha spiegato che, sebbene sia un caso molto raro, avere più coppie di gemelli si verifica in parte per ragioni genetiche. "E' in parte statistica e in parte genetica", ha precisato. "Probabilmente ci sono donne geneticamente inclini a produrre sempre due ovociti ogni mese e non solo uno come avviene di solito".

20 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us