Salute

Fecondazione: primo bebè da ovaio espiantato a 13 anni e congelato per 12 anni

In Belgio nato un maschietto a novembre 2014

Roma, 10 giu. (AdnKronos Salute) - Eccezionale fiocco azzurro in Belgio. Una donna di 27 anni è stata la prima al mondo a dare alla luce un bambino dopo il trapianto del suo stesso tessuto ovarico, congelato quando era ancora una bambina. La giovane aveva subito l'espianto all'età di 13 anni, appena prima di cominciare un trattamento invasivo contro una grave forma di anemia, la drepanocitosi (anemia falciforme). L'ovaio rimasto era stato danneggiato dal trattamento, e la paziente difficilmente sarebbe potuta diventare madre senza il trapianto. Gli specialisti, che descrivono la vicenda su 'Human Reproduction', sperano che questa procedura possa aiutare altre giovani pazienti con questo tipo di patologia.

La giovane mamma, che ha chiesto di restare anonima, ha dato alla luce un bambino sano nel mese di novembre 2014. La diagnosi di anemia falciforme era arrivata quando aveva 5 anni; da piccola era emigrata dalla Repubblica del Congo in Belgio, dove i medici hanno deciso che la sua malattia era così grave da aver bisogno di un trapianto di midollo osseo, utilizzando come donatore il fratello. Ma prima che potessero iniziare il trapianto, si era reso necessario un ciclo di chemioterapia, per impedire al sistema immunitario di rigettare il nuovo midollo. La chemio può distruggere la funzione ovarica, così i sanitari hanno rimosso l'ovaio destro e congelato frammenti di tessuto. All'epoca la paziente non aveva ancora sviluppato. A 15 anni l'altro ovaio rimasto è risultato danneggiato.

Dieci anni più tardi la donna ha deciso che voleva avere un bambino, così i medici hanno innestato quattro frammenti ovarici scongelati sull'ovaio rimasto e altri 11 in siti diversi dell'organismo. Cinque mesi più tardi alla donna è tornato il ciclo, ed è rimata incinta naturalmente all'età di 27 anni. La ginecologa che ha guidato il trattamento per ripristinare la fertilità della giovane, Isabelle Demeestere, spera che la procedura possa aiutare altre giovani a rischio di insufficienza ovarica, dal momento che aumentano le pazienti che sopravvivono a malattie ematologiche diagnosticate durante l'infanzia.

"Tuttavia il successo di questa procedura richiede ulteriori indagini su pazienti in età pre-pubere, dal momento che nostra aveva già iniziato la pubertà, anche se non aveva ancora le mestruazioni", ha spiegato. Circa 40 bambini sono già nati nel mondo utilizzando tessuto ovarico congelato, preso però da donne più avanti negli anni.

10 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us