Salute

Fecondazione: esperto, fertilità bene da difendere, estate momento d'oro

Giorlandino, dimostrata maggiore attività endocrina maschile e meno stress per donne

Roma, 30 lug. (AdnKronos Salute) - "La fertilità è un bene che si perde progressivamente con gli anni. Non soltanto con l'aumentare dell'età, ma anche a causa dell'influenza di fattori esterni come smog, fumo di sigaretta, stress, abitudini di vita, presenza di malattie infettive. Non è dunque solo il tempo che passa a mettere in moto l'orologio biologico, ma anche altri elementi, da tenere in considerazione per preservare questo patrimonio". A spiegarlo è Claudio Giorlandino, ginecologo, segretario generale Sidip (Italian College of Fetal Maternal Medicine), commentando con l'Adnkronos Salute il modello computerizzato messo a punto da esperti della Erasmus University di Rotterdam, che segnala alle coppie il momento giusto per iniziare ad avere figli.

"E' chiaro che non possono essere fatte statistiche uniche - precisa Giorlandino - perché ogni persona è a sé. Ci sono uomini e donne con problemi di sterilità molto presto nella vita, e altri che rimangono sani e fecondi fino in tarda età". Anche rimandare il momento in cui avere figli, con l'idea che in caso di successo c'è sempre la fecondazione in vitro a venire in aiuto, "è sbagliata. Certo, è un'opzione, ma non promette certezze".

Il messaggio della fertilità che decresce col tempo le donne sembrano comunque averlo recepito molto bene: "Sono aumentate molto - racconta il ginecologo - le richieste di conservazione degli ovociti. Prima era qualcosa che ci capitava occasionalmente, adesso è quasi la regolarità. Non c'è mese o anche settimana in cui una donna, soprattutto single, non giunga da noi a chiederci se può conservare i propri ovociti". Quanto al periodo migliore per concepire, l'esperto promuove quello estivo.

"Dal punto di vista maschile - spiega - durante il periodo estivo la fertilità sembrerebbe migliore: questo perché, 3-4 mesi prima, durante la primavera, si registra un picco dell'attività endocrina che migliora progressivamente attività e quantità degli spermatozoi. Se ad esempio questo 'risveglio' avviene ad aprile, poi a luglio-agosto" il momento sarà propizio per concepire un bebè.

"Nelle donne con ovulazione regolare - conclude Giorlandino - le stagioni influiscono meno, anche se esiste una sorta di meteoropatia che registriamo in generale, legata a cambiamenti di vita, a fusi orari diversi. E questo può verificarsi in positivo anche con l'allentamento dello stress durante le ferie estive".

30 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us