Salute

Fecondazione: Consiglio Stato boccia Lombardia su eterologa a pagamento

Accolto il ricorso di Sos Infertilità contro disparità di trattamento rispetto a omologa

Roma, 10 apr. (AdnKronos Salute) - Il Consiglio di Stato ha bocciato il modello scelto dalla Lombardia sulla fecondazione eterologa, che in regione è a pagamento. E' stato infatti accolto il ricorso di Sos Infertilità che aveva chiesto di sospendere gli atti regionali in materia, che prevedono il pagamento della sola eterologa, mentre la fecondazione omologa viene garantita.

L'avvocato Cinzia Ammirati, legale dell'associazione ricorrente, esprime "grande soddisfazione per la decisione del Consiglio di Stato - dichiara all'AdnKronos Salute - che ha recepito integralmente la richiesta di Sos Infertilità, secondo la quale non ci può essere disparità di trattamento tra chi deve ricorrere alla fecondazione eterologa e chi invece all'omologa".

Bocciata dunque la decisione della Regione di far pagare tra i 1.500 e i 4 mila euro la fecondazione con ricorso a gameti esterni alla coppia, mentre la procedura omologa viene garantita gratuitamente, salvo il pagamento di un ticket molto più ridotto.

Nell'ordinanza, il Consiglio fa notare che "allo Stato sembra condivisibile la censura di disparità di trattamento sotto il profilo economico tra la Pma omologa e quella eterologa", dato che, si ricorda, "non sono dirimenti le differenze tra Pma di tipo omologo ed eterologo". Inoltre, il Consiglio di Stato evidenzia che "la fecondazione di tipo eterologo costituisce una species" delle tecniche di procreazione medicalmente assistita.

10 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us