Salute

FDA: sì al vaccino di Pfizer per gli adolescenti

Via libera negli USA al vaccino di Pfizer-BioNTech per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni: nei test aveva mostrato una protezione totale dalla covid.

La Food and Drug Administration ha autorizzato l'uso del vaccino di Pfizer-BioNTech per i ragazzi tra i 12 e i 15 anni negli Stati Uniti, un passo importante per tutelare il diritto allo studio e consentire il ritorno alla socialità in una fascia di età fortemente penalizzata durante la pandemia. L'estensione del vaccino di Pfizer agli adolescenti è stata decisa qualche giorno fa anche dal Canada ed è attualmente al vaglio dell'EMA, l'Agenzia europea del farmaco: se l'approvazione dovesse arrivare in tempi rapidi - si è parlato del mese di giugno - la vaccinazione anti-covid per questa fascia di età potrebbe essere effettuata prima dell'inizio del prossimo anno scolastico.

L'iter di approvazione. Mercoledì 12 maggio, un comitato dei Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC) statunitensi effettuerà un'ulteriore revisione dei dati prima di esprimere una raccomandazione formale per l'uso del vaccino negli adolescenti (finora la vaccinazione con questo prodotto era consentita dai 16 anni in su). A quel punto, le somministrazioni negli USA potranno iniziare per davvero. La decisione si basa sui dati di un trial clinico specifico per questa fascia di età, che ha dimostrato che il vaccino di Pfizer è altamente efficace e ben tollerato tra i teenager. 

I risultati dei test. Nello studio di fase 3 condotto su 2.260 adolescenti, ci sono stati 18 casi di infezione sintomatica nel gruppo di controllo e nessuno tra i vaccinati. Il vaccino di Pfizer ha dunque offerto una protezione del 100% e sollecitato una produzione di anticorpi molto decisa: i ragazzi che hanno regolarmente ricevuto le due dosi del vaccino hanno prodotto in media livelli assai più elevati di anticorpi rispetto ai partecipanti di età superiore (16-25 anni) di precedenti trial - a fronte degli stessi, lievi effetti collaterali (dolore nel sito di iniezione, affaticamento, mal di testa, dolori muscolari, brividi e febbre in un caso su cinque).

L'azienda farmaceutica ha già cominciato gli studi clinici per la fascia di età 2-11 anni e inizierà a breve quelli per i bambini tra i 6 mesi e i 2 anni. Rispetto ai ragazzi più giovani, gli adolescenti si contagiano più facilmente e hanno più frequenti contatti sociali. Ecco perché l'approvazione di un vaccino per i teenager è davvero un'ottima notizia.

11 maggio 2021 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us