Salute

Farmacie: Federfarma, a Milano prenotazioni più facili, obiettivo ticket

Debutta nuovo software Lombardia Informatica per esami e visite, presto in tutta la regione

Milano, 7 lug. (AdnKronos Salute) - Nelle farmacie milanesi la prenotazione di visite ed esami medici diventa più rapida per il cittadino e facile per il farmacista, grazie a un nuovo software elaborato da Lombardia Informatica, che debutta negli esercizi del capoluogo e a breve sarà operativo su tutto il territorio regionale. Lo annuncia Federfarma, sottolineando che è già iniziata la formazione dei farmacisti per l'utilizzo del programma. Ora "il nostro obiettivo è permettere all'utente di pagare il ticket in farmacia", afferma la presidente Annarosa Racca.

"Prenotare in farmacia è un vantaggio per i cittadini - sottolinea Racca - Collaborando con Regione Lombardia siamo riusciti rendere più semplice e agevole la prenotazione, in modo tale che dalla farmacia sotto casa si possa prenotare rapidamente in tutte le strutture pubbliche della Lombardia". Il nuovo programma - precisa l'associazione titolari in una nota - oltre a permettere alle farmacie di prenotare tutte le prestazioni finora prenotabili con il call center telefonico o con i Cup centralizzati, riduce la possibilità di errore e consente anche la prenotazione di appuntamenti combinati (ad esempio la visita cardiologica e l'elettrocardiogramma), permettendo di gestirli contemporaneamente.

"Con questa iniziativa - dichiara Marco Bosio, direttore generale dell'Ats Città metropolitana di Milano - prosegue il percorso di semplificazione e facilitazione per il cittadino nell'accesso al sistema della attività ambulatoriali, avviato da tempo da Regione Lombardia. Viene inoltre potenziato il ruolo della farmacia come punto di erogazione di servizi per il cittadino, in virtù della sua capillarità sul territorio. L'inizio è promettente: le farmacie che hanno aderito alla Rete regionale di prenotazione in questi primi mesi del 2016, su tutto il territorio della Agenzia tutela salute, sono 254, quasi il 30 % del totale".

Sul sito web dell'Ats, nella sezione Servizi online offerti ai cittadini, alla voce 'trova farmacia', è possibile cercare le farmacie che offrono il servizio e trovare quella più vicina a casa o al luogo di lavoro.

7 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us