Salute

Farmaci: Usa, primo sì a 'Viagra rosa' da comitato esperti Fda

Roma, 5 giu. (AdnKronos Salute) - Dopo un'intensa campagna di lobbying arriva la prima vittoria dei sostenitori del 'Viaga rosa'. Il comitato consultivo della Food and Drug Administration (Fda) Usa ha votato a favore dell'approvazione di flibanserin, medicinale che potrebbe così diventare il primo farmaco per curare la mancanza di desiderio sessuale nelle donne. Con 18 voti a favore e 6 contrari, riferisce il 'New York Times', gli esperti hanno raccomandato l'ok al medicinale per le donne afflitte da mancanza di desiderio non attribuibile a cause come patologie o problemi sentimentali.

Il parere ha incassato il plauso di organizzazioni femminili, che la giudicano un passo in avanti verso l'uguaglianza fra i sessi, dal momento che le donne finora non avevano l'equivalente del Viagra per la disfunzione erettile maschile.

Secondo le indicazioni del comitato, comunque, i medici dovranno informare le pazienti dei possibili effetti collaterali e il medicinale dovrà essere prescritto da un dottore. Il farmaco di Sprout Pharmaceuticals è stato protagonista di una campagna mirata per ottenere il via libera della Fda, sostenuta da una serie di associazioni. L'agenzia del farmaco aveva infatti respinto per ben due volte le richieste di approvazione, la prima nel 2010, dopo il parere negativo del comitato consultivo. Ora, dopo il primo sì degli esperti, la Fda è chiamata a decidere entro il 18 agosto.

In genere l'Agenzia segue le indicazioni dei comitati, ma questa volta le posizioni dei votanti lasciano aperto qualche dubbio. Alcuni esperti hanno detto di aver votato sì con grande preoccupazione a causa del modesto beneficio del medicinale e dei possibili effetti collaterali.

"L'approvazione del prodotto con forti limitazioni sembra a questo punto il passo più corretto", dice Tobias Gerhard, membro del comitato ed esperto di sicurezza dei medicinali alla Rutgers University del New Jersey.

Secondo Susan Scanlan, segretario della coalizione 'Even the Score', che si è battuta per il voto, "oggi scriviamo un nuovo capitolo nella lotta per l'eguaglianza nella salute sessuale". Ma come funziona il flibanserin? La pillola deve essere presa una volta al giorno all'ora di andare a letto, e dovrebbe essere approvata per le donne in pre-menopausa che soffrono di desiderio sessuale ipoattivo.

5 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us