Salute

Farmaci: pioggia di pillole abortive, un drone 'invade' la Polonia

Roma, 25 giu. (AdnKronos Salute) - Pioggia di pillole abortive in Polonia. Sabato un drone lancerà farmaci a base di mifepristone e misoprostol dal cielo tra Francoforte sull'Oder, in Germania, e la città polacca di Slubice, che sorge al confine con la Germania. L'apparecchio decollerà alle 11 e atterrerà in una zona che ancora non è stata resa nota. L'iniziativa è il frutto della collaborazione tra l'associazione Women on Waves e una serie di associazioni, compreso il gruppo Cocia Basia, che da Berlino sostiene il diritto delle donne polacche a ricorrere all'aborto.

"Il drone -afferma Women on Waves- consentirà alle donne polacche di ricorrere all'aborto in maniera sicura. In quasi tutti i paesi europei l'aborto è legale. Solo in Polonia, Irlanda e Malta l'aborto è illegale e i diritti delle donne vengono ancora violati". In Polonia, dal 1993, l'interruzione della gravidanza è consentita solo in casi di stupro, incesto, pericolo di vita o potenziali danni al feto. "Ma anche in queste circostanze -afferma Women on Waves- è molto complicato" ottenere il via libera.

25 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us