Salute

Farmaci: pillola 5 giorni dopo, rischio caos dal 2015 in Italia

In Ue si è deciso per eliminazione ricetta medica, da noi vige ancora obbligo test gravidanza

Roma, 18 dic. (AdnKronos Salute) - Niente più prescrizione medica per la pillola dei 5 giorni dopo, a partire dai primi mesi del prossimo anno. E' infatti attesa per febbraio la delibera della Commissione europea che, a seguito del parere del comitato tecnico dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) del 21 novembre, cancellerà l'obbligo di ricetta per ottenere il farmaco per la contraccezione d'emergenza. Ma in Italia si rischia il caos: il nostro Paese è ancora oggi l'unico in Ue che richiede anche un test di gravidanza per ottenere la prescrizione medica.

"Un anno fa l'azienda aveva inoltrato all'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) una richiesta per l'abolizione del test di gravidanza obbligatorio per ottenere la prescrizione del medicinale, presentando gli stessi dati sulla base dei quali l'ente regolatorio europeo ha poi decretato l'abolizione dell'obbligo di ricetta e la cancellazione della controindicazione 'gravidanza' nel foglietto illustrativo", spiega all'Adnkronos Salute Alberto Aiuto, amministratore delegato della filiale italiana di Hra Pharma, aziende produttrice della pillola (ulipristal acetato).

A quanto si apprende, ad aprile scorso la Commissione tecnico-scientifica dell'Aifa, pur prendendo atto della validità scientifica dei dati presentati, ha ritenuto necessario richiedere un parere in merito al ministero della Salute. Sei mesi, nessuna notizia in materia e a quanto risulta al Consiglio superiore di sanità, organo consultivo del ministero, non sarebbe nemmeno arrivata una richiesta di parere.

Eppure, nel giro di un paio di mesi arriverà la delibera europea ufficiale per l'eliminazione della ricetta, che comporta anche modifiche della scheda tecnica, del packaging e del foglietto illustrativo e che renderebbe dunque il test di gravidanza superato, almeno ipoteticamente. Così come il parere atteso del Css italiano.

Tutta Europa si adeguerà, con Spagna, Francia, Olanda, Inghilterra e Germania che metteranno subito in vendita la pillola dei 5 giorni dopo (più efficace di quella 'del giorno dopo', il levonorgestrel nel ridurre il rischio di gravidanza indesiderata) senza il 'passaggio intermedio' dal medico, direttamente in farmacia e in molti casi anche nei supermercati.

In più, se la situazione non sarà risolta a breve, ci potrebbero essere problemi nella dispensazione della pillola: "Essendo quella europea una procedura centralizzata - avverte l'azienda - le nuove confezioni, dovranno essere aggiornate secondo quanto deciso centralmente, ovvero dovranno contenere il nuovo bugiardino e la dicitura 'senza obbligo di ricetta medica'. Questa evenienza, se non risolta per tempo, pone dei problemi di tipo legale e regolatorio, che si rifletterebbero poi sulle donne, che vedrebbero negato il tempestivo accesso al farmaco, che ricordiamolo, resta l'ultima risorsa per evitare le interruzioni volontarie di gravidanza".

18 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us