Salute

Farmaci: oltre 50 farmacie registrate per vendita online

Roma, 30 mar. (AdnKronos Salute) - Continua a crescere il numero delle farmacie autorizzate alla vendita online di farmaci senza obbligo di ricetta (Sop e Otc). A due mesi circa dalla circolare del ministero che aveva dato luce verde all'e-commerce - si legge sul sito di Federfarma - sono più di 50 i presidi dalla croce verde registrati sul portale del dicastero Salute: sette in Campania, Marche e Puglia, uno in Friuli Venezia Giulia, Toscana, Val d'Aosta e Lazio, 23 in Piemonte, tre in Sardegna.

E' una crescita lenta, ma costante e "a macchia di leopardo, ancora una volta - si sottolinea - per colpa di una burocrazia regionale che non viaggia dappertutto alla stessa velocità. La normativa, infatti, impone ai titolari di rivolgersi alle Regioni per chiedere l'autorizzazione alla vendita online, ma dalla mappatura effettuata nelle settimane scorse da Federfarma risulta che soltanto 14 amministrazioni su 21 hanno adottato le delibere necessarie".

Non solo. Dov'è stato fatto, "il risultato è la solita piccola babele federalista: in 5 regioni (Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli e Valle d'Aosta) i titolari devono inoltrare la richiesta di autorizzazione all'Asl competente; in due il destinatario è il comune (Emilia Romagna e Toscana); in 7 la domanda va inoltrata direttamente all'amministrazione provinciale o regionale (Piemonte, Bolzano, Marche, Puglia, Campania, Sardegna e Lazio). Chiudono le 7 regioni dove ancora non s'è deciso nulla: Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise, Abruzzo, Umbria e Trento". Per fornire un orientamento ai titolari che vogliono cimentarsi con l'e-commerce di Sop e Otc, Federfarma ha predisposto un vademecum che riepiloga norme, adempimenti e disposizioni. Sarà distribuito a Cosmofarma, in programma a Bolognafiere dal 15 al 17 aprile.

30 marzo 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us