Salute

Farmaci: Lorenzin, accordo Aifa-Antitrust per evitare speculazioni

Roma, 3 nov. (AdnKronos Salute) - Un accordo di collaborazione tra l'Agenzia italiana del farmaco e l'Autorità Garante della concorrenza, per evitare pratiche commerciali scorrette da parte di aziende farmaceutiche a danno del Ssn e dei malati e speculazioni sui prezzi dei farmaci. Lo ha annunciato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, rispondendo al Question Time alla Camera, a un'interrogazione sulle iniziative da attuare contro possibili speculazioni sui prezzi dei medicinali dopo il caso dell'azienda Aspen, multata dall'Antitrust.

"Proprio alla luce di questo caso - afferma il ministro - ho dato indicazione ai vertici Aifa per la stipula di un accordo interistituzionale che formalizzi e consolidi la proficua collaborazione fra i due enti nel settore farmaceutico. Tale collaborazione consentirà di rendere ancora più incisivo l'intervento pubblico nella determinazione del prezzo dei farmaci".

Non solo. La legge di Stabilità, oltre a stanziare fondi dedicati per i farmaci innovativi oncologici, "prevede una più efficace attribuzione del requisito di innovatività dei medicinali, anche oncologici, con nuove procedure per accertare cosa è innovativo, quanto dura l'innovatività e come va gestita in un settore così delicato", conclude il ministro.

3 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us