Salute

Farmaci anticovid nelle acque reflue: un rischio per la vita marina?

Nelle acque reflue di alcune zone della Pennsylvania sono state rilevate alte concentrazioni di farmaci anticovid e antibiotici: quali sono i rischi per gli organismi acquatici?

Alcuni farmaci utilizzati per trattare la covid sono stati rilevati nelle acque reflue in entrata e in uscita da alcuni impianti di scarico in Pennsylvania: secondo i ricercatori che hanno effettuato lo studio, pubblicato sul Journal of Environmental Quality, i livelli di alcuni medicinali sarebbero sufficientemente alti da avere un potenziale dannoso per gli organismi acquatici. «L'aumento delle concentrazioni dei farmaci potrebbe essere connesso a un uso maggiore che ne è stato fatto durante la pandemia», spiega Heather Preisendanz, una degli autori.

Da maggio 2020 a maggio 2021, gli studiosi hanno raccolto settimanalmente dei campioni delle acque reflue affluenti (in entrata) ed effluenti (in uscita) di due impianti di scarico in Pennsylvania. Le hanno poi analizzate per rilevare l'eventuale presenza del coronavirus SARS-CoV-2 e di diversi farmaci, tra cui antidolorifici, antibiotici e farmaci specifici per il trattamento della covid. In piena pandemia, spiega Preisendanz, chi presentava sintomi veniva invitato a curarsi a casa con antidolorifici come il naproxene o il paracetamolo; le infezioni batteriche che insorgevano insieme alla covid venivano trattate con antibiotici; con i pazienti più gravi, che necessitavano di ricovero, si è tentata a volte la cura con remdesivir o desametasone.

Antidolorifici. Tra i farmaci analizzati, gli antidolorifici erano quelli più presenti nelle acque reflue, ma il loro uso non sarebbe connesso alla covid: tuttavia il naprossene, spesso utilizzato per curare l'artrite, è stato ritrovato in concentrazioni tali da rappresentare un rischio da basso a medio per gli organismi acquatici.

Remdesivir e desametasone. Le concentrazioni di remdesivir e desametasone sarebbero invece connesse alla covid, e in particolare ai pazienti ricoverati in un ospedale della zona dove sorgeva uno dei due impianti analizzati: nelle acque affluenti sono state riscontrate delle concentrazioni di remdesivir pari al 28% e di desametasone pari al 31%. L'impianto riusciva a depurarne rispettivamente il 39% e il 56%. «Non è possibile calcolare il rischio preciso che questi due farmaci comportano per gli organismi acquatici, poiché non sono stati ancora condotti studi sul tema», spiega Preisendanz, che sottolinea però che le quantità di desametasone rilevate potrebbero essere dannose per i pesci.

Antibiotici. Per quanto riguarda gli antibiotici, i ricercatori hanno rilevato che le concentrazioni di trimetoprim rappresentano un rischio da basso a medio per gli organismi marini, mentre quelle di sulfametossazolo potrebbero essere molto dannose soprattutto per le alghe, nutrimento per molti animali acquatici.

Monitorare le acque reflue. «È importante sottolineare che questi calcoli non tengono conto dell'effetto combinato dei diversi farmaci, che potrebbe essere molto peggiore», mette in guardia Preisendanz.

Il loro studio, conclude l'esperta, sottolinea l'importanza del monitoraggio delle acque reflue per capire gli effetti che i farmaci possono avere sulla qualità dell'acqua e sull'ecologia.

27 settembre 2022 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us