Salute

Farmaci: aborto 'per corrispondenza' allo studio in Usa, kit a casa

La telemedicina consente alle donne di avere consulto on line ma di procedere da sole

Roma, 11 nov. (AdnKronos Salute) - Abortire fra le mura domestiche, senza la necessità di essere assistite (e, c'è chi teme, giudicate) da personale medico o infermieristico. Con il solo apporto della telemedicina, attraverso consulti on line e l'apposito farmaco che arriva direttamente a casa. E' quanto stanno sperimentando gli Stati americani delle Hawaii, di New York, dell'Oregon e di Washington, grazie al Gynuity Health Projects, gruppo di ricerca no profit che si focalizza sui servizi per la salute riproduttiva, autorizzato dalla Food and Drug Administration (Fda) e appoggiato dall'azienda Danco Laboratoires, che produce le pillole abortive.

A parlarne oggi è il 'New York Times', che riporta le testimonianze di alcune donne che hanno partecipato alla sperimentazione. "Sono stata davvero felice di poterlo fare in casa, senza nessuno lì che mi fissasse o mi giudicasse", ha detto Marie, che ha preso parte allo studio perché non voleva assolutamente che nessuno sapesse della sua interruzione volontaria di gravidanza.

Marie fa parte del piccolo, ma strettamente sorvegliato gruppo di donne che, nel corso dell'indagine, saranno studiate per determinare se l'aborto medico - quelli indotti da un medicinale invece che da un intervento chirurgico - possa essere eseguito in modo sicuro attraverso una consultazione on-line con un medico e farmaci spediti direttamente a casa della paziente. In un momento in cui l'accesso all'aborto è limitato negli Stati Uniti sotto molti punti di vista, i sostenitori di questa scelta innovativa affermano che si può interrompere una gravidanza attraverso la telemedicina e 'per corrispondenza'.

Già l'Australia e la provincia canadese della British Columbia permette alle donne di ricevere le pillole abortive per posta dopo aver consultato un medico o un altro operatore sanitario via telefono o Internet. Il gruppo internazionale 'Women on web', con sede nei Paesi Bassi, ha fornito i farmaci abortivi a circa 50.000 donne in 130 Paesi dal 2006. Ma il servizio non è disponibile negli Stati Uniti.

Tra le prime 12 donne che hanno partecipato allo studio americano, comunque, 11 hanno riferito di non avere avuto complicazioni e una alla fine non ha proceduto con l'aborto, hanno detto i ricercatori. Le 10 pazienti che hanno completato le indagini in seguito hanno fatto sapere di essere soddisfatte del servizio e che lo consiglierebbero a un'amica in caso di necessità.

11 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us