Salute

Farmaci: AbbVie, 16 molecole in sperimentazione contro 20 tipi di cancro

Rimini, 20 ott. (AdnKronos Salute) - Oltre 200 studi clinici in corso nel mondo, 16 farmaci in sperimentazione e 20 diversi tipi di tumore nel mirino della ricerca oncologica 'targata' AbbVie. L'azienda biofarmaceutica ha recentemente incassato il primo via libera all'immissione in commercio in Europa di venetoclax compresse per la terapia di pazienti con leucemia linfatica cronica difficili da trattare.

Se ne è parlato nel corso di un simposio organizzato a Rimini in occasione del Congresso nazionale Sies (Società italiana di ematologia sperimentale). Venetoclax è stato raccomandato per l'uso in monoterapia dei pazienti adulti con delezione 17p o mutazione TP53, in quelli non idonei alle altre terapie o che hanno fallito il trattamento con un inibitore della via del recettore delle cellule B. Ed è indicato per tutti gli altri pazienti che hanno avuto una ricaduta. Una volta giunto l'ok dell'agenzia regolatoria Ue Ema, questo sarà il primo inibitore della proteina Bcl2 approvato in Europa.

20 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us