Salute

Farmaceutica: Roberto Tascione nuovo Ceo di Zambon

Roma, 14 set. (AdnKronos Salute) - Roberto Tascione è il nuovo Ceo di Zambon spa, società farmaceutica del gruppo Zambon, che in questa fase di crescita guiderà il business su scala globale. Abruzzese, 54 anni con una lunga esperienza maturata nel settore farmaceutico, Tascione ha iniziato la sua carriera in Bristol-Myers Squibb Italia, dove ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità, prima di passare in Schering-Plough per guidare la business unit Primary Care e Otc.

Dal 2009 al 2014 è stato amministratore delegato di Gilead Italia e dal maggio 2014 è rientrato in Bristol-Myers Squibb come presidente e amministratore delegato Italia. Negli ultimi anni ha guidato l'arrivo sul mercato italiano di importanti farmaci. A livello istituzionale, ha fatto parte del consiglio generale di Confindustria, della giunta e del comitato per il controllo del Codice deontologico di Farmindustria. "Zambon è una delle principali eccellenze italiane, con una solida tradizione e una forte visione internazionale sin dagli anni '50 - ha commentato Tascione - è inoltre una realtà di cui condivido profondamente i valori. Sono pertanto molto orgoglioso che la famiglia Zambon abbia deciso di coinvolgermi in questa nuova fase di crescita, per cogliere altre opportunità di business e rafforzare il nostro network internazionale. Sono pronto per questa nuova sfida con grande entusiasmo ed energia".

"Credo che una realtà come la nostra, con 110 anni di storia - ha dichiarato Elena Zambon, presidente di Zambon Spa - abbia tutte le caratteristiche per ripensare il proprio ruolo nell'affiancare il paziente con innovative soluzioni terapeutiche, che richiedono anche di rinnovare il modello di business. Nel riconfermare una governance che delinea ruoli complementari tra azionisti e management, la scelta di Roberto Tascione, grazie alla sua lunga esperienza di valore in questo settore, ci permetterà di raggiungere traguardi importanti, perché guardiamo alla salute in una prospettiva più ampia e moderna".

"Questa visione - conclude - ci fa evolvere verso un modello di impresa aperta che si avvale anche dei vantaggi delle tecnologie digitali e in questa era così complessa le persone di qualità e di esperienza diventano ancora più essenziali. Con Tascione condividiamo infatti la grande attenzione allo sviluppo dei talenti interni, affinché siano loro stessi artefici del cambiamento che vogliamo realizzare in una logica partecipativa e di coinvolgimento".

14 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us