Salute

Expo: dagli asparagi all'aglio, la 'top 10' dei cibi afrodisiaci

Tra gli alimenti 'anti-cilecca' cicoria, avocado e zenzero, da evitare caffè, pepe e fritti

Milano, 29 set. (AdnKronos Salute) - La passione si coltiva anche a tavola: asparagi e zenzero ogni settimana, con una manciata di mandorle al giorno, favoriscono la produzione ormonale maschile regalando un effetto positivo sulla capacità sessuale e riproduttiva dell'uomo. Accanto agli alimenti alleati dell'amore già noti, come ostriche, cacao e peperoncino, ne spuntano di nuovi e insospettati, come aglio e cicoria. Il primo, nonostante l'odore sgradevole, contiene l'allicina, una sostanza che aumenta il flusso sanguigno, mentre la cicoria è una fonte di androstenedione.

Nutrizione e benessere saranno al centro di 5 incontri aperti al pubblico all'interno del progetto 'The Circle of Life', promosso dall'Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani (Aogoi). Il primo, in programma oggi alle 18.30 in Cascina Triulza all'Expo di Milano, è 'Cibo alleato della passione, nutrire il 'seme della vita' per recuperare una buona sessualità di coppia', organizzato da Aogoi e Società italiana di urologia (Siu).

"Il buon sesso inizia a tavola - ricorda Vincenzo Mirone, segretario nazionale Siu - Sappiamo che la dieta mediterranea mette al riparo da disturbi sessuali riducendo il rischio di disfunzione erettile. Se peperoncino, cacao e ostriche rappresentano miti assolutamente da confermare come alleati della passione, nella dieta 'anti-cilecca' entrano a pieno titolo, con comprovati effetti anti-impotenza, soprattutto le mandorle e lo zenzero, ricchi di antiossidanti, che incrementano la produzione di ormoni sessuali allo stesso modo degli asparagi, fonti di vitamina E, e della cicoria, fonte di androstenedione", sostiene l'esperto. Tra gli alimenti da evitare ci sono invece caffè, pepe, latticini, insaccati e cibi fritti in grandi quantità, oltre agli alcolici.

Dalla tavola alla camera da letto, ecco dunque la 'top 10' dei cibi anti-flop:

- Asparagi: fonte di vitamina E, 300-350 grammi a settimana anche cotti stimolano la produzione di ormoni maschili potenziando la funzione sessuale e la fertilità;

- Mandorle: ricche di antiossidanti e omega 3, 6 e 12, 30 grammi al giorno hanno un effetto positivo sulla capacità sessuale e riproduttiva dell'uomo;

- Zenzero: anch'esso ricco di antiossidanti, nella dose massima consigliabile di 15 grammi a settimana favorisce la produzione ormonale endogena;

- Cicoria: fonte dell'ormone maschile androstenedione, 250 grammi anche due volte a settimana forniscono ormoni sessuali all'organismo;

- Cacao: una tavoletta fondente al 70% alla settimana favorisce la produzione di piacere e relax.

E ancora:

- Peperoncino: è un potente vasodilatatore che agisce a livello dei corpi cavernosi del pene, sono consigliabili 15 grammi una tantum perché dosi eccessive possono infiammare la prostata;

- Ostriche: per il loro elevato contenuto di zinco stimolano la produzione di testosterone;

- Aglio: nonostante l'odore molto forte e sgradevole contiene l'allicina, una sostanza che aumenta il flusso sanguigno.

Due spicchi d'aglio al giorno, per 3 mesi consecutivi, aiuterebbero a risolvere problemi d'impotenza soprattutto nei soggetti che soffrono di colesterolo alto;

- Avocado: ricco di acidi grassi essenziali, vitamina B e acido folico, mangiarne ogni giorno favorisce l'equilibrio ormonale;

- Vino rosso: un bicchiere a pasto svolge un effetto positivo sulla sessualità;

Cibi 'nemici' dell'amore sono invece: il caffè e lo stesso cioccolato in quantità eccessive, il pepe, i latticini, le molecole piccanti, gli alcolici, gli insaccati e i cibi fritti se consumati in quantità eccessiva, perché possono avere un effetto potenzialmente infiammatorio, specie sulla prostata.

29 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us