Salute

Expo: da birra salva-ossa a pane antinfiammatorio, la nutraceutica toscana

Saranno presentati a Milano per evento 'La salute prima di tutto'

Roma, 6 ago. (AdnKronos Salute) - C’è la birra che fa bene alle ossa, il latte d’asina per i bambini allergici al latte vaccino, il succo d’uva Sangiovese utile a prevenire lo scompenso cardiaco, il pane toscano dalle proprietà antinfiammatorie. Sono solo alcuni dei progetti di ricerca in nutraceutica che saranno presentati a Milano domenica 9 agosto al Fuori Expo della Toscana (Chiostri dell'Umanitaria, in via Daverio), nella giornata conclusiva dell'evento 'La salute prima di tutto', iniziativa dedicata al Sistema sanitario regionale e al suo contribuito in termini di benessere e qualità della vita.

La nutraceutica, disciplina a cavallo tra l'alimento e il farmaco, tra nutrizione e salute, sarà il tema attorno al quale si svilupperà l’evento, con approfondimenti sui progetti di ricerca finanziati attraverso un bando della Regione Toscana (1,6 milioni di euro di risorse complessive), focus sui prodotti agroalimentari coinvolti (l'olio d’oliva, il latte d’asina, la birra, l’uva, il riso rosso, il pomodoro costoluto, il fagiolo zolfino, solo per citarne alcuni) e cooking show nutraceutici.

Alle ore 11.00 la food blogger toscana Giulia Scarpaleggia, autrice del blog 'Juls' Kitchen', preparerà tre piatti della tradizione regionale utilizzando alcuni dei prodotti al centro dei progetti nutraceutici: pici con le briciole, panzanella e zuppa inglese con latte d’asina. Alle 18.00 aperitivo nutraceutico ad ingresso libero.

6 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us