Salute

Expo: 10 cibi top per il cervello delle donne

Convegno martedì 15 con Milly Carlucci

Roma, 7 set. (AdnKronos Salute) - Dieci cibi top per il cervello delle donne, dall'infanzia alla menopausa: pane, pasta, zucchero, miele, marmellata, carne bianca, pesce azzurro, olio extravergine d'oliva, latte e frutta (fresca e secca). Come proteggere il cervello femminile con l'aiuto dell'alimentazione è il tema del convegno 'Donne, cibo e cervello: la mente a tavola', in programma martedì 15 settembre all'Expo di Milano, nello spazio 'Me and We - Women for Expo' alle 11, e che avrà come madrina d'eccezione e conduttrice Milly Carlucci.

L'evento in onore della ricerca scientifica è promosso dal presidente della Fondazione Atena onlus Giulio Maira, professore di Neurochirurgia all'Humanitas di Milano e al Campus Bio Medico di Roma, e dalla presidente del Comitato Atena Donna, Carla Vittoria Maira. Per avere buone prestazioni intellettive e mentali, dall'apprendimento alla memoria, la prima buona regola è prestare attenzione a cosa mangiamo. Esistono infatti cibi che danneggiano i percorsi neuronali e cibi che invece aiutano la mente a rimanere in forma.

"Studi scientifici disponibili - spiega Maira - ci dicono che l'inattività indebolisce il cervello. Come la ginnastica fortifica i muscoli, così l'attività mentale rafforza il cervello. Bene, quindi, la meditazione, la lettura, un buon riposo, un po' di sano movimento senza troppi sforzi. Occorre poi seguire un'alimentazione equilibrata e leggera, l'ideale è la dieta mediterranea. Specialmente per le persone non più giovani, una buona memoria si conserva riducendo il rischio di arteriosclerosi, limitando il consumo di grassi, soprattutto di origine animale, mangiando frutta e verdura, cereali e legumi".

All'evento interverranno Pietro Migliaccio, medico nutrizionista, specialista in Gastroenterologia e presidente della Società italiana di scienza dell'alimentazione; Michela Matteoli, professore straordinario di Farmacologia, direttore dell'Istituto di Neuroscienze del Cnr e direttore del Programma di neuroscienze all'Humanitas di Milano; Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta in disturbi alimentari; Alberto Noè, presidente del gruppo Shiseido Cosmetici in Italia.

"Ogni età ha le sue caratteristiche e i suoi consigli per restare in salute - afferma Migliaccio, che stila la lista dei dieci cibi top per il cervello femminile - Per preservare le facoltà mentali della donna sono fondamentali i carboidrati semplici e gli zuccheri semplici. Tra questi: pane, pasta, zucchero, miele, marmellata, carne bianca, pesce azzurro perché ricco di Omega 3, olio extravergine d’oliva, frutta (fresca e secca) e il latte. Quest'ultimo alimento è ricco di triptofano, concilia il sonno e dà serenità".

Ma in generale, prosegue, "nell'età evolutiva della donna non devono mai mancare latte, yogurt, carne, pesce, uova, formaggi, cereali (pane e pasta) pomodori, peperoni e ortaggi a foglia verde, agrumi, kiwi, fragole, olio extravergine di oliva.

Carne 1-2 volte a settimana, per chi lo gradisce il fegato una volta, pesce, legumi, cereali, olio extravergine di oliva, verdura, carciofi, cavoli, spinaci, frutta invece sono indicati nell’età adulta. Infine, latte, yogurt, carne bianca, pesce (salmone, tonno, sgombro), verdura cruda o cotta, olio extravergine di oliva, cereali, frutta fresca e secca sono gli alimenti per le donne in menopausa. In questa fase della vita della donna, infatti, l'alimentazione dovrà contenere proteine, vitamine e minerali per prevenire l’osteoporosi", evidenzia. Mantenere viva l'intelligenza cognitiva e l'intelligenza emotiva, dunque, si può, a patto di portare in tavola i cibi giusti e limitare i grassi.

7 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us