Salute

Eutanasia: vuol morire in Svizzera, figlie organizzano party per raccolta fondi

Servono 8 mila sterline, madre colpita da malattia neurologica

Roma, 16 lug. (AdnKronos Salute) - In vendita i biglietti per un party con un finale amaro. Due sorelle britanniche hanno lanciato così una raccolta fondi per permettere alla madre di raggiungere la Svizzera e ricevere l'eutanasia nella clinica Dignitas. Le ragazze vogliono esaudire il desiderio manifestato dalla donna, 59 anni, dopo che le è stata diagnosticata la malattia dei moto neuroni, patologia neurologica progressiva, che causa disabilità grave. Jackie Baker è peggiorata velocemente e vive in sedia a rotelle.

Le figlie stanno cercando disperatamente di raggiungere le 8 mila sterline - quasi 11.500 euro - necessarie a che la madre "possa morire con dignità" in Svizzera. E hanno messo in vendita i biglietti per una serata fuori fra ragazze, con sexy camerieri e spettacolo di drag queen, organizzata in un popolare pub della zona, nel Galles meridionale.

Dalla Gran Bretagna - riporta il Telegraph - arriva un malato terminale su 4 che decidono di porre fine alla propria vita nella clinica svizzera. La gran parte lo fa per malattie neurologiche. Il Regno Unito è secondo dopo la Germania, mentre l'Italia si colloca al terzo posto nella classifica del 'turismo' dell'eutanasia.

16 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us