Salute

Estate: viaggi esotici a rischio epatiti, da Cdi linea diretta con esperti

Roma, 24 lug. (AdnKronos Salute) - Condizioni igieniche insufficienti, condotta sessuale disinvolta ma anche semplicemente frutta e verdura contaminati possono essere causa di epatite in estate, soprattutto in Paesi esotici. Per partire informati, i prossimi 28 e 29 luglio, in occasione della Giornata mondiale contro le epatiti, il Centro diagnostico italiano attiva una linea diretta gratuita con l'epatologo.

In Italia si registrano circa 180.000 nuovi casi di questa malattia: per fare chiarezza sulla patologia, più diffusa di quanto si possa pensare, e sulle altre forme di epatite (A, B, D, E) il Centro diagnostico italiano (Cdi) attiverà un servizio di consulenza telefonica gratuita: sarà possibile contattare dalle 14.30 alle 18, al numero 02 48317975, un epatologo del Cdi per sottoporgli tutti i propri dubbi, da quali sono i comportamenti a rischio alle modalità di trasmissione sessuale, dai sintomi da tenere sotto controllo agli esami che possono essere effettuati per il monitoraggio, sino a quale attenzione avere nel lavare e conservare frutta e verdura per la prevenzione dell'epatite A.

Anche i cibi, infatti, possono essere fonte di contagio per questa patologia mentre per epatite B e C l'attenzione va posta a sangue e liquidi corporei. Per questa ragione chi parte per mete esotiche, dove il virus ha una maggiore diffusione, deve essere particolarmente vigile: strumenti sanitari non perfettamente sterili o una condotta sessuale disinvolta possono essere sufficienti per contrarre l'infezione, che colpisce nel mondo oltre 170 milioni di persone.

L'epatite - ricordano gli esperti - è un'infiammazione del fegato, generalmente causata da un'infezione virale. Sono stati individuati cinque virus principali (A, B, C, D, E) che colpiscono l'uomo e che sono responsabili di un vasto numero di malattie, che possono avere esito anche mortale. In particolare, i virus B e C causano patologie croniche che colpiscono centinaia di migliaia di persone nel mondo e che possono essere l'origine di cirrosi e tumori epatici.

L'ingestione di acqua o cibi contaminati provoca le forme A ed E di epatite che tendono a non trasformarsi in patologie croniche. Le epatiti B, C e D, invece, si trasmettono attraverso il contatto con sangue infetto (rapporti sessuali, procedure mediche, trasmissione madre-figlio o all’interno della famiglia, trapianti d'organo).

E' importante sottolineare che queste infezioni possono essere frequentemente asintomatiche, cioè non avere manifestazioni esterne, tuttavia in alcuni casi possono anche mostrare evidenti sintomi quali l'ingiallimento della pelle e degli occhi (ittero), urine scure, senso di spossatezza estrema, nausea, dolori addominali.

24 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us