Salute

Estate: se la prova costume stressa più lui, 60% maschi insoddisfatto

Roma, 24 giu. (AdnKronos Salute) - Forse perché le donne sono abituate a sentirsi gli occhi addosso in spiaggia. O perché i ruoli stanno cambiando. Sta di fatto che la prova costume nel 2016 preoccupa più gli uomini che le donne. Lo rivela un test dell'Eurodap, Associazione europea disturbi da attacchi di panico, cui hanno risposto 900 persone, 500 donne e 400 uomini. Ebbene, il 60% dei maschi non si ritiene soddisfatto della sua forma fisica (il 30% non completamente) e solo il 10% vive sereno la propria fisicità.

Il 50% si pone ideali estetici da raggiungere e il 30% si pone obiettivi di miglioramento. Quanto ai comportamenti, l'80% non ritiene di avere una alimentazione equilibrata, il 60% svolge attività fisica sistematica e il 20% saltuaria. Tutto sommato, l'80% del campione maschile si è detto molto preoccupato per l'arrivo dell'estate, e il 70% confessa alterazioni dell'umore per via di una forma fisica non impeccabile.

Quanto alle donne, una su due non si ritiene soddisfatta della propria forma fisica. Solo tre su dieci apprezzano il proprio corpo, e metà del campione femminile vorrebbe migliorare. Tre quarti delle donne che hanno risposto al sondaggio sanno di non avere un'alimentazione equilibrata, responsabile probabilmente di inestetismi estetici. Quattro su dieci hanno dichiarato di svolgere attività fisica in modo sistematico, due su dieci in maniera saltuaria.

In generale il 70% delle donne che hanno risposto al test (meno degli uomini, dunque) si è detto preoccupato per l'arrivo dell'estate, e nel 50% dei casi il campione femminile ha confidato ansia provocata dall'insicurezza, dalla non accettazione di sé e dalla paura di un eventuale giudizio degli altri una volta in spiaggia.

"Per le donne il livello di stress per l'arrivo dell'estate è presente nel 50% dei casi, e sale al 70% negli uomini. Questo ci fa capire che gli uomini stanno spostando moltissimo l'attenzione sul loro aspetto esteriore - commenta Paola Vinciguerra, presidente Eurodap - Non a caso gli ultimi dati relativi al consumo di prodotti di bellezza e cure estetiche indicano gli uomini al primo posto negli acquisti".

"La normale sicurezza maschile - continua l'esperta - è oggi messa in discussione dal cambiamento delle donne, che non vedono più nell'uomo la soluzione di tutti i loro problemi e si sentono in diritto di poter scegliere. Le dichiarazioni di indipendenza e autonomia stanno creando negli uomini stati d'inadeguatezza e insicurezza anche di fronte alla prova costume", conclude Vinciguerra, direttore della Clinica dello stress.

24 giugno 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us