Salute

Estate: mai abbronzati con protezioni alte? Occhio ai falsi miti su tintarella

Verona, 17 lug. (AdnKronos Salute) - C'è ancora chi guarda con sospetto le creme solari ad alta protezione. "Ma bisogna sfatare il mito che le alte protezioni non facciano abbronzare, semmai è il contrario perché la pelle non venendo aggredita dal sole non si brucia reagendo con la desquamazione, ma fa affiorare l’abbronzatura gradatamente, in maniera più stabile e duratura. Quindi il primo passo corretto da compiere è proprio la scelta giusta del prodotto che deve essere quanto mai protettivo e, a seconda del tipo di pelle, più o meno emolliente". Lo spiega alla vigilia del fine settimana Federfarma Verona, l’Associazione dei titolari di farmacia.

"Attenzione anche alla data di scadenza del solare, che essendo un cosmetico è obbligatoria, oppure al Pao (periodo di validità una volta aperta la confezione, obbligatorio in caso di mancanza di scadenza) simboleggiato dal pittogramma di un barattolo aperto e una durata (ad esempio 12M significa dodici mesi) – spiega Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona - Importante anche come abbiamo usato il solare l’estate precedente, perché basta averlo portato spesso in spiaggia, lasciato sotto il sole rovente, nella borsa o in auto, perché il suo livello di conservazione si sia ridotto drasticamente. In ogni caso se la crema presenta una consistenza non omogenea e un odore rancido è il chiaro segno che è 'andata a male' ed è quindi inutilizzabile".

"Per questo motivo una crema solare potrebbe durare anche meno dei 12 mesi indicati dalla data di scadenza. Un altro consiglio che mi sento vivamente di dare è quello di non ricorrere a olii strani più o meno esotici, che possono causare anche scottature profonde. Evitare quindi tassativamente il 'fai da te': ricorrervi può essere veramente pericoloso. Le creme e gli olii solari, inoltre, vanno trattati bene: è quindi preferibile evitare di travasarle da un recipiente a un altro, mischiarle ad altri ingredienti, acqua compresa. Ed è consigliabile scegliere confezioni medio-piccole e in tubetto, che inducano ad un minore contatto con la sabbia e in generale con elementi esterni poco puliti, mani comprese", dice l'esperto.

Bacchini consiglia di rinnovare spesso l’applicazione dei solari durante la giornata, specialmente dopo i bagni, ma anche durante le passeggiate montane che provocano intensa sudorazione. "Usare in maniera corretta la protezione solare – conclude – è un lasciapassare per la salute di tutta la famiglia".

17 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us