Salute

Estate: ferie finite? Cinque regole per rientrare in ufficio senza stress

Roma, 31 ago. (AdnKronos Salute/Labitalia) - Ferie finite? Stress da ripresa? Niente paura. Basta rientrare in ufficio a metà settimana, darsi delle priorità attraverso una 'to do list', ripulire l'email, trascorrere la pausa pranzo all'aria aperta e pianificare il prossimo viaggio. Sono questi, almeno, i consigli degli esperti di Hays Response, divisione del gruppo Hays dedicata alla selezione di profili più junior, per affrontare il rientro in ufficio dalle vacanze con la giusta carica e determinazione. Ecco i cinque suggerimenti, punto per punto.

1) Parola d'ordine: gradualità. E' ampiamente risaputo: mai tornare di colpo alla quotidianità dopo un periodo di relax. Riprendete con calma e concedetevi almeno un giorno 'cuscinetto' tra il rientro dalle vacanze e l'ufficio. Meglio ancora, riprendere il lavoro a metà settimana, così da fermarvi subito per il weekend;

2) Organizzate il lavoro. Una volta in ufficio, evitate di buttarvi a capofitto in nuovi progetti. Meglio organizzarsi il carico di lavoro definendo una 'to do list' delle attività da fare nei primi giorni e quelle da posticipare alle settimane a venire. In questo modo, riprenderete con più calma e serenità la routine quotidiana senza accumulare stress fin da subito.

3) Ripulite l'email. Pur avendo inserito la risposta automatica prima di partire, al rientro la vostra email sarà sommersa da richieste, proposte e solleciti. Provare a rispondere a tutte le email nella prima mattinata di lavoro può essere controproducente, oltre che stressante. Meglio ritagliarsi ogni giorno un'ora per leggere le vecchie email e mettersi in pari;

4) Sole, sport, divertimento anche in ufficio. Perché solo in vacanza? Se le ferie vi hanno aiutato a riprendere la forma fisica e a staccare la spina dalla quotidianità, non perdete le buone abitudini: un pranzo all'aria aperta, un po' di attività fisica e del sano divertimento diminuiscono lo stress e per qualche ora vi sembrerà di essere ancora in ferie;

5) Pianificate le prossime vacanze. Troppo presto per tornare alla realtà? Finché il tempo lo permette, continuate a dedicare i weekend a relax, famiglia e amici, come se le vacanze non fossero ancora finite. Nel frattempo, iniziate a pensare dove trascorrere le vacanze di Natale. Progettare un nuovo viaggio con largo anticipo, infatti, vi permetterà non solo di risparmiare denaro, ma anche di vivere le settimane lavorative che via aspettano con più entusiasmo e motivazione, nell'attesa del prossimo break.

31 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us