Salute

Esodo con febbre per circa 150 mila italiani

Roma, 30 lug. (AdnKronos Salute) - Nel weekend del grande esodo estivo i virus non lasciano tranquilli gli italiani. "Complici i soliti sbalzi termici possiamo stimare in questa settimana circa 100-150 mila casi di febbre legata soprattutto agli adenovirus, patogeni simil-influenzali che si manifestano con problemi respiratori". Lo afferma all'Adnkronos Salute il virologo dell'Università di Milano Fabrizio Pregliasco, che spiega come "in generale si tratta di disturbi che durano qualche giorno e si risolvono senza troppi problemi. Particolari cautele, invece, per gli anziani, che possono andare incontro a sovrainfezioni o complicanze".

Se i virus estivi non distinguono fra adulti e bambini, può capitare di svegliarsi con la febbre proprio il giorno della partenza per le vacanze. Cosa fare allora? "Come sempre suggerisco il buon senso. Se non si deve guidare, il disturbo non è particolarmente intenso, l'auto è climatizzata e il viaggio non è particolarmente lungo si può anche decidere di non rinviarlo, a patto di mantenersi a temperatura costante nell'abitacolo e ben idratati. Certo, in questo modo il rischio è di contagiare i compagni di viaggio", conclude il virologo.

30 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us