Una donna olandese di 22 anni è stata recentemente sottoposta a un singolare trapianto: la parte superiore della sua calotta cranica, gravemente danneggiata da una rara malattia, è stata sostituita con un osso artificale in materiale sintetico stampato in 3D.
Ossa su misura
L’avveniristico intervento, durato ben 23 ore, è stato condotto da Bon Veweij presso lo University Medical Centre di Utrecht, in Olanda.
La giovane paziente soffriva di una malattia che aveva aumentato da 1,5 a 5 centimetri lo spessore del suo osso cranico, provocandole fortissime emicranie, seri disturbi alla vista e, soprattutto, un’aspettativa di vita di pochi anni.
La parte di osso che è stata sostituita è stata realizzata su misura per la donna utilizzando una non meglio specificata resina plastica particolarmente resistente e durevole.
Immediatamente dopo l’operazione la ragazza ha recuperato completamente la vista e non ha più avuto alcun tipo di sintomo. A tre mesi dall’intervento, secondo quando riportato dal medico, conduce una vita assolutamente normale ed è tornata al lavoro.
Nessun grave problema nemmeno dal punto di vista estetico: in una nota ufficiale rilasciata dall’ospedale si legge che l’impianto è praticamente invisibile.
Teste nuove
Questa tecnica, che era già stata utilizzata in passato ma non su porzioni di tessuto così vaste, apre la strada a nuove prospettive chirurgiche per la cura di pazienti rimasti vittime di gravi incidenti o colpiti da tumore. Ciò che non è ancora chiaro è se, in futuro, l’impianto dovrà essere sostituito con uno nuovo.
Ti potrebbero interessare
Eseguito in olanda il primo impianto di un cranio stampato in 3D
Una paziente olandese ha subito la prima sostituzione di calotta cranica con un manufatto in plastica stampato in 3D
