Salute

L’emergenza sanitaria in Italia e le industrie private

In questi giorni sono numerose le aziende scese in campo per offrire soluzioni valide ed efficaci metterle a disposizioni dell’emergenza sanitaria. L'esempio di Medigas.

L'impegno delle aziende per gestire l'emergenza Coronavirus è stata corale. Tra i tantissimi esempi c'èanche quello di Medigas che fornisce servizi e prodotti per l'assistenza domiciliare e ospedaliera. A tempo di record ha attivato un comitato di crisi per garantire un servizio a domicilio a oltre novecento pazienti Covid-19, nelle aree più critiche di Bergamo e Brescia e del Veneto. Oltre settanta ventilatori da terapia intensiva, sono stati installati presso i reparti Covid-19. 

Inoltre più di 900 pazienti sono stati immediatamente forniti di ossigeno terapeutico a domicilio, permettendo loro di superare crisi respiratorio dovute al Covid-19. Di fronte a questa emergenza non basta il supporto tecnologico e qualitativo offerto dalla competenza Medigas, bisogna ringraziare tutte gli operatori domiciliari che affrontano giornate di lavoro estenuanti nelle aree più colpite. 

 

I servizi offerti di home care provider sono in grado di mantenere la continuità delle cure e dei trattamenti ricevuti in ospedale, ma nell'ambiente familiare della propria casa. In questo modo, non solo il paziente si sente maggiormente a proprio agio, ma si assiste a una riduzione dei costi assistenziali pubblici sanitari e alla diminuzione dei ricoveri ospedalieri.

 

"Tutto questo non sarebbe possibile senza i professionisti che gestiscono questi servizi, dichiara Giancarlo Fontana direttore generale Medigas Italia - ogni operatore è in grado di comprendere perfettamente i rischi della sua attività. Siamo ammirati del loro impegno e della loro disponibilità nonostante le giornate siano sempre più lunghe e frenetiche".

24 marzo 2020
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us