L'EMA ha raccomandato l'autorizzazione alla vendita condizionata al vaccino di Janssen, il preparato anti-covid prodotto dall'azienda del gruppo Johnson & Johnson, per tutti i cittadini di almeno 18 anni di età. Dei quattro vaccini anti-covid a disposizione nei Paesi dell'Unione, quello appena approvato è il primo ad essere stato pensato in monodose.
Efficace e sicuro. Dai trial di fase tre su 44.000 volontari è emerso che il vaccino di Janssen ha un'efficacia del 67% nel ridurre i casi sintomatici di covid dopo due settimane dall'iniezione. Gli effetti collaterali più comuni sono lievi o moderati e includono dolore nel sito dell'iniezione, mal di testa, spossatezza, dolori muscolari e nausea, entro un paio di giorni dalla vaccinazione. La sicurezza del vaccino e la sua efficacia sulla platea reale dei vaccinati continueranno ad essere monitorate dall'EMA, proprio grazie alla formula dell'autorizzazione condizionata.
Come funziona. Il vaccino di Janssen usa un adenovirus depotenziato per introdurre nell'organismo i geni per codificare la proteina spike, che il SARS-CoV-2 usa per accedere alle cellule. Le cellule della persona vaccinata usano queste istruzioni per riprodurre la spike; il sistema immunitario la riconosce come estranea e produce contro di essa anticorpi e cellule T. In caso di un successivo incontro con il patogeno, l'organismo risulterà preparato, e perciò protetto. Tutti i vaccini anti-covid approvati sono altamente efficaci nel proteggere da casi gravi di covid e ospedalizzazioni.