Salute

Elephant Man, chi era costui?

All’Istituto di Patologia di Londra il Dr. Frederick Treves presenta un referto medico sulle cause della deformità di Joseph Merrick: è il primo riconoscimento scientifico della malattia dell’uomo comunemente conosciuto come “Elephant Man”. Merrick aveva una testa smisurata, il braccio destro molto più lungo del normale, le gambe e i piedi deformi, motivo per cui zoppicava e il suo modo di parlare risultava incomprensibile a causa di una protuberanza ossea sul labbro superiore. Soltanto dopo più di cent’anni, nel 1996, si è riusciti a classificare la sua deformità come una forma molto grave della rara sindrome di Proteo, dal nome del dio greco che poteva prendere qualunque forma di animale o di elemento naturale.

Nella foto: John Hurt, in “The Elephant man”. Il film si ispira alla vita di John Merrick.

17 marzo 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us