Salute

Ebola: Usa, 'boom' ordini ad aziende per kit protezione

Aumento della domande fino al 30% e richieste cresciute di 10 volte rispetto al mese scorso

Roma, 22 ott. (AdnKronos Salute) - Una valanga di ordini, assunzioni di personale e macchine che lavorano instancabilmente per produrre i dispositivi di protezione individuale (guanti, tute, stivali e mascherine) raccomandati dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come scudo anti-Ebola. E' quello che sta accadendo alle aziende americane - riporta il 'New York Times' - che stanno vivendo un vero 'boom' di richieste per questo tipo di dispositivi. "Gli ordini sono aumentati del 30% rispetto alla media del periodo. Ma non siamo ancora alla nostra massima capacità produttiva - afferma Judson Boothe, direttore di produzione di Halyard Health divisione della Kimberly-Clark - Ci stiamo avvicinando ai numeri realizzati durante l'epidemia di Sars".

Il colosso della chimica DuPont, che produce le tute 'Tychem' o 'Tyvek', ha affermato al quotidiano Usa di aver triplicato la produzione per questi dispositivi usati dagli operatori sanitari che assistono i casi di Ebola. Anche Medline, azienda che fabbrica e distribuisce materiale sanitario, si è buttata su questo filone viste le richieste dei clienti. "La domanda è cresciuta di 10 volte rispetto al meso scorso - spiega Kathryn Cummings, portavoce di Medline - Riceviamo dalle 30 alle 40 chiamate al giorno per avere informazioni sui nostri dispositivi di protezione".

Queste aziende specializzate hanno come clienti gli ospedali e non vendono direttamente ai consumatori: "Ma - spiega Dante Tisci, presidente della divisione manufatti di Medline - siamo assolutamente aperti a questo mercato se dovessero arrivare richieste".

22 ottobre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us