Salute

Ebola: New York allenta quarantena, 21 giorni a casa non in ospedale

Governatore e sindaco democratici rispondono alle pressioni della Casa Bianca

New York, 27 ott. (AdnKronos Salute) - Dopo le critiche e le pressioni della Casa Bianca, il governatore dello Stato di New York, il democratico Andrew Cuomo, allenta la quarantena, annunciata venerdì scorso 24 ottobre insieme al collega Chris Christie, governatore repubblicano del New Jersey, per medici e infermieri che rientrano dai Paesi colpiti dall'Ebola. La nuova misura prevede che dovranno rimanere isolati per 21 giorni, ma a casa propria e non obbligatoriamente in una struttura ospedaliera, ha annunciato Cuomo, affiancato dal sindaco di New York, il democratico Bill de Blasio.

Una sorta di compromesso rispetto a quanto annunciato con Christie per rispondere alla psicosi scoppiata a New York dopo la notizia del medico appena rientrato dalla Guinea che si era ammalato dopo aver circolato su mezzi pubblici, che arriva dopo che la prima infermiera messa in quarantena all'arrivo all'aeroporto di Newark, scalo internazionale newyorkese che si trova in New Jersey, aveva denunciato maltrattamenti e disorganizzazione da parte delle autorità sanitarie. Inoltre Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, aveva lanciato l'allarme sul fatto che una misura del genere rischia di scoraggiare medici e infermieri americani ad andare a combattere l'Ebola dove il virus deve essere sconfitto, in Africa.

Lo stesso argomento viene da settimane usato dall'amministrazione Obama anche contro l'ipotesi di chiudere gli aeroporti americani ai voli provenienti dai Paesi colpiti. E la Casa Bianca ha duramente criticato, parlando in privato con i governatori, la misura decisa in modo "non coordinato, affrettato, come reazione immediata al caso di New York che non ha niente a che vedere con la scienza".

Cuomo ha comunque difeso la decisione di imporre le 3 settimane di quarantena e ha negato di aver assunto questa nuova posizioni a seguito di pressioni della Casa Bianca. "Qualcuno può dire che siamo troppo cauti e accetto la critica. Mi va bene essere criticato per essere più cauto del Cdc", ha detto Cuomo, riferendosi alle misure decise dall'agenzia federale sanitaria. Durante la quarantena, ha aggiunto, le persone potranno ricevere visitatori.

Anche Christie, con un Twitter, poi ha dovuto aggiustare il tiro, precisando che, pur non cambiando idea sulla quarantena, i residenti in New Jersey che non manifestano sintomi potranno farla a casa, mentre i non residenti dovranno andare in ospedale.

27 ottobre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us