Salute

È vero che ci sono fanghi curativi?

Quella di "fare i fanghi" è un'usanza diffusa da molti secoli, soprattutto per alleviare i sintomi di alcune malattie dell'apparato muscolo-scheletrico: prima fra tutte, l'artrite causata dalla degenerazione della cartilagine delle articolazioni. Sebbene ci siano studi che ne dimostrano l'efficacia (la malattia non regredisce, ma i pazienti stanno meglio), i National Institutes of Health statunitensi sottolineano che le ricerche condotte su questo tema sono ancora troppo scarse per poter dire con certezza che il rimedio funziona.
Dermatologicamente testati (poco). Oltre che per le articolazioni, certi tipi di fanghi sembrano giovare in alcune malattie della pelle (per esempio, nella psoriasi), ma anche in questo caso non ci sono ancora abbastanza dati per affermarne l'efficacia in modo assoluto.
Antibatterici. I ricercatori dell'Università dell'Arizona (Usa) hanno dimostrato che alcune argille hanno sostanze antibatteriche. Una volta identificate e isolate, potrebbero essere usate per produrre nuovi antibiotici.

30 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us