Salute

E tu come ti siedi?

Rispondi alle domande del nostro quiz e partecipa al concorso che mette in palio cinque sedie Variable Focus Special Edition.

Stiamo seduti troppo a lungo. In ufficio o a casa, mentre studiamo in università o quando stiamo in macchina. E soprattutto assumiamo una serie di posture sbagliate che fanno male alla schiena. Questo ha comportato un aumento significativo di cefalee e cervicalgie legate a una postura non corretta.
Il problema non è da poco: ha un'influenza profonda sulla qualità della vita e del lavoro. E le soluzioni a postata di mano sono diverse e a questo tema è dedicato un articolo di Amelia Beltramini sul numero 240 di Focus, in edicola dal 21 settembre 2012.

Il concorso. Per sensibilizzare i lettori su questo argomento, Focus propone anche un concorso.
Per partecipare occorre essere maggiorenni e procurarsi il numero 240 di Focus. A pagina 33 trovate un semplice quiz composto da 6 domande. Rispondete e inviate il coupon con le vostre risposte entro il 21/10/2012.
Tra tutti coloro che avranno risposto correttamente saranno sorteggiati 5 vincitori di una sedia VariableTM Balans Focus Special Edition per un valore complessivo di 1.830,00 euro (Iva inclusa).
La sedia in palio consente di sedersi cambiando angolo di seduta e posizione. VariableTM di Varier è la sedia giusta per chi desidera trovare equilibrio tra corpo e mente, rinforzando i muscoli addominali e lombari.

Attenzione per un refuso tipografico, il regolamento riporta 5 domande in totale, mentre sulla rivista sono state pubblicate 6 domande (con le ultime due numerate entrambe "domanda 5"). Ci scusiamo dell'errore con i lettori. Comunque potranno partecipare all'estrazione dei premi tutti coloro che avranno risposto correttamente ad almeno 5 domande su 6.


Scarica il regolamento completo del concorso.

Per saperne di più www.varier.it.

21 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us