Salute

Droga: Ohio boccia legalizzazione marijuana per uso ricreativo

Washington, 4 nov. (AdnKronos Salute/Dpa) - Gli elettori dell'Ohio hanno bocciato a grande maggioranza la legalizzazione della marijuana per uso ricreativo. Quasi due terzi dei votanti si sono espressi contro la proposta, secondo risultati relativi al 72% dello spoglio. E il no ha vinto in tutto le 88 contee dello Stato, riferisce il quotidiano locale 'Columbus Dispatch'.

Il referendum, indetto dal gruppo ResponsibleOhio, proponeva di permettere a ogni persona maggiore di 21 anni di possedere fino a un'oncia (28 grammi) di marijuana per uso personale. Se avesse prevalso il si, l'Ohio sarebbe diventato il quinto Stato americano a permettere l'uso libero della marijuana dopo Colorado, Washington, Oregon e Alaska. Anche a Washington DC, la capitale federale, sede fra l'altro dell'agenzia federale anti droga Dea, è passato un referendum per liberalizzare la marijuana, ma il Congresso ne ha bloccato gli effetti. In caso di vittoria del referendum, l'Ohio sarebbe stato anche il più grande degli Stati dell'Unione ad adottare questa misura e il primo nel Midwest.

"Mentre molte famiglie sono lacerate dall'abuso di droga, gli abitanti dell'Ohio hanno detto no a un facile accesso alle droghe, scegliendo invece una strada che rafforzerà le famiglie e la comunità", ha commentato soddisfatto del risultato il governatore dell'Ohio, John Kasich, che è fra gli aspiranti candidati repubblicani per la presidenza.

4 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us