Salute

Droga: app musicale invece di spinello 'rilassante'

Roma, 5 set. (AdnKronos Salute) - Cannabis come risposta a stress, tensione e agitazione? Meglio una nuova 'app' che stimola le onde cerebrali caratteristiche del rilassamento, senza causare effetti collaterali. Sviluppata per Android e iOS, trasforma gratuitamente il telefono in un potente neurostimolatore. A metterla a punto la startup Effetto Viola Srls sfruttando la tecnologia 'brainwave entrainment' (trascinamento delle onde cerebrali). Il nome della nuova trovata è 'Anaesthesia by Effetto Viola'.

La tecnologia stimolerebbe, in modo quasi istantaneo, le frequenze cerebrali caratteristiche di uno stato di profondo rilassamento e benessere. Nulla a che vedere quindi con la cosiddetta 'cultura dello sballo', bensì una tecnologia che permette di raggiungere un piacevole stato di rilassamento e riposo mentale. Il tutto grazie alla musica.

Effetto Viola ha infatti inventato un algoritmo di produzione, chiamato Dmsps, che permette di evolvere in modo sostanziale la consolidata tecnica dei 'binaural beats', e inserirli all'interno di brani di musica pop o classici, senza che l’ascoltatore si accorga di nulla. A questa tecnologia è associato inoltre un brevetto per l'inserimento di messaggi subliminali per il benessere psicofisico e rilassamento non udibili razionalmente ma captati e interpretati a livello inconscio. L'azienda parteciperà al Festival Internazionale della Scienza a Genova, insieme a un ospedale di alta specializzazione, presentando i primi dati di uno studio pilota sulla fattibilità di utilizzo in ambito medico/ospedaliero.

5 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us