Salute

I laboratori dove si studia il virus della CoViD

Il virus della CoViD, il SARS-CoV-2, può essere studiato solo nei laboratori con livello di biosicurezza 3: ecco che cosa significa, e cosa significa lavorarci.

Il 31 marzo i centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC) hanno aggiornato le linee guida da seguire nei laboratori dove si studia il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa la CoViD-19, sottolineando l'importanza di «adottare precauzioni quando si maneggiano campioni sospetti o confermati di SARS-CoV-2». Oltre alle indicazioni generali (come lavarsi le mani o indossare guanti protettivi), i CDC spiegano quali misure specifiche deve adottare il personale di laboratorio in base alle attività da svolgere. Per il SARS-CoV-2, il livello minimo di biosicurezza, in una scala da 1 a 4, è il 2 (da adottare, ad esempio, quando si lavora su campioni di virus inattivato); quello massimo invece, obbligatorio quando si lavora sul virus isolato in coltura, è il 3.

I livelli di biosicurezza. Nel 1983 la OMS ha pubblicato il Manuale di Biosicurezza nei Laboratori, con il quale ha spinto i Paesi ad accettare e attuare concetti di base di biosicurezza. I CDC hanno poi stabilito quattro livelli di biosicurezza (biosafety levels, BSL), riconosciuti e adottati a livello globale.

Il BSL-1, che corrisponde al grado più basso di biocontenimento, è richiesto per trattare microrganismi che non causano malattie in adulti sani e che rappresentano un rischio minimo per l'ambiente e il personale di laboratorio, come ad esempio il ceppo non patogeno dell'E.Coli. In questo tipo di laboratori viene adottata una prassi microbiologica standard e il personale indossa, se necessario, guanti e protezioni di diverso tipo.

Cabina di biosicurezza
1978. Il dottor Russell Regnery studia al microscopio un patogeno rinchiuso in una cappa di sicurezza biologica di classe III. © CDC/Betty Partin

Il BSL-2 è il grado richiesto per i microrganismi che rappresentano un rischio moderato per l'ambiente e il personale di laboratorio, come ad esempio il batterio stafilococco aureo (Staphylococcus aureus). Obbligatorio l'uso di guanti e camici; inoltre, le procedure che possono causare infezioni da aerosol o goccioline devono essere realizzate all'interno di una cappa di sicurezza biologica (BSC, biosafety cabinet).

È invece obbligatorio disporre di un laboratorio BSL-3 quando si ha a che fare con microrganismi indigeni o esotici, che possono causare malattie potenzialmente letali e il cui contagio avviene per via respiratoria. Oltre a SARS-CoV-2, rientra in questo caso il bacillo di Koch (Mycobacterium tuberculosis), il micobatterio responsabile della tubercolosi. In aggiunta alle precauzioni adottate nei laboratori BSL-2, il personale viene sottoposto a controllo medico, deve indossare dispositivi di protezione individuale (DPI), e può lavorare sul microrganismo solo utilizzando una BSC. L'aria del laboratorio non può ricircolare in altre stanze della struttura dove sorge: quella in uscita deve essere filtrata e scaricata all'esterno in modo da disperdersi lontano dagli edifici.

Il laboratorio dev'essere inoltre dotato di un ingresso a doppia porta, con un vestibolo che funga da filtro in entrata e in uscita.

Il BSL-4 è il livello più alto di biocontenimento, pensato per trattare microbi esotici e pericolosi, ad alto rischio di trasmissione via aerosol; le malattie provocate da questi microrganismi sono spesso mortali, e non esistono farmaci né vaccini in grado di contrastarle. I virus Ebola e Marburg, ad esempio, richiedono questo tipo di laboratorio per essere trattati. Oltre alle precauzioni necessarie nei laboratori BSL-3, per entrare in una struttura di livello 4 è necessario cambiarsi i vestiti, farsi una doccia non appena usciti, e decontaminare tutto il materiale utilizzato prima di andarsene. Il personale deve inoltre utilizzare BSC di Classe III (che dispongono di guanti fissi dove inserire le mani per evitare il contatto diretto con gli agenti patogeni), o tute a pressione positiva. Il laboratorio deve inoltre sorgere in una sede distaccata o isolata dell'edificio, e disporre di sistemi di decontaminazione dell'aria.

Ricerca insufficiente. Prima di quest'anno erano pochi gli esperti che si occupavano di coronavirus: si trattava di un settore minore, che riceveva pochi fondi e non era considerato un buon campo nel quale costruirsi una carriera. Questo fino allo scoppio dell'epidemia da CoViD-19: a causa del precedente disinteresse nella materia, però, non partiamo da una base di conoscenza solida dei coronavirus. Ora, correndo contro il tempo, si cerca di comprendere ogni dettaglio di SARS-CoV-2 (sono ancora diverse, infatti, le cose che non sappiamo sulla CoViD-19), e alcuni laboratori dismessi vengono riabilitati come BSL-3 (come quello del Gladstone Institutes di San Francisco, che ospitava il batterio causa della tubercolosi).

14 aprile 2020 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us